22 marzo 2018

Il mercato ceco al centro del nuovo workshop ideato dall’associazione vicina

Autore: Ester Annetta
L’Associazione VICINA, nell’ambito delle attività che promuove a favore dell’internazionalizzazione delle imprese, realizza periodicamente dei workshop in collaborazione con istituzioni e professionisti di città estere, con l’intento di condividere esperienze e conoscenze che possano risultare utili ai professionisti italiani che svolgono attività di consulenza ad imprese che intendono varcare i confini nazionali.

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti di Londra e Vienna, stavolta è Praga il luogo designato per il prossimo workshop, con l’obiettivo di illustrare le possibili prospettive di approdo delle imprese italiane nel mercato ceco.

L’incontro si colloca a breve distanza dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio Italo Ceca e VICINA, documento con cui si è inteso sancire l’impegno reciproco ad una concreta e fattiva collaborazione diretta a generare competenze professionali, capacità di promozione e miglior impiego delle risorse a disposizione, nell’ottica di sviluppare la cultura dell’internazionalizzazione e supportare i professionisti nell’offrire un servizio qualificato alle imprese clienti interessate alla sfida del mercato ceco.

Il workshop costruirà ancora una volta, come già nelle precedenti edizioni, una occasione di conoscenza, crescita e confronto con altri colleghi provenienti da tutta Italia.

L’appuntamento, dal titolo "Repubblica Ceca: opportunità nel cuore dell’Europa", si terrà dal 13 al 15 maggio prossimi presso la Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca - Italsko-česká obchodní a průmyslová komora; esso è stato realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Internazionale presso l’ODCEC di Roma e con il contributo di Banca IntesaSanPaolo, Camera di Commercio Italo-Ceca e CzechInvest.

Sono previsti una serie di interventi di professionisti sia italiani che cechi, finalizzati ad esporre un quadro quanto più possibile esaustivo del funzionamento e del regime tributario e legale applicabile agli investimenti effettuati sul mercato ceco, con indicazioni specifiche relative ad alcuni particolari settori, quali quello immobiliare.

I temi delle relazioni saranno illustrati nel corso del meeting che si terrà nell’intera giornata del 14 maggio, secondo un programma che prevede - dopo i saluti istituzionali portati da Federico Bernardi, Vice Capo Missione presso l’Ambasciata d’Italia; Matteo Mariani, Segretario Generale presso la Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca; Filippo Maria Invitti, Dottore Commercialista, Presidente dell’Associazione Vicina e Presidente dell’Osservatorio Internazionale dell’ODCEC di Roma – i seguenti interventi:

"Presentazione Paese, overview generale", a cura di Matteo Mariani; "Investment Climate in the Czech Republic and Financial Support – CzechInvest, Investment and Business Development Agency", a cura di Ivan Dzido - Head of AfterCare Section, CzechInvest, e Michaela Timová - Senior Financial Support Administator, CzechInvest- Check Invest; "Banking in the Czech Republic, caratteristiche e strumenti finanziari", a cura di Stefano Burani - Executive Director e Country Manager Česká rep. Intesasanpaolo Group; "Lavorare in Repubblica Ceca, aspetti di fiscalità e societari, tutela del credito" a cura di Luca Savino, Dottore Commercialista, titolare e partner dello Studio Savino & Partners, e Alessandro Ferri, Avvocato, titolare e partner dello Studio legale Ferri; "Le nuove disposizioni sui dividendi delle partecipate estere alla luce della Legge di Bilancio 2018" a cura di Primo Ceppellini, Dottore Commercialista, titolare e partner dello Studio CLA Ceppellini Lugano Associati; "Investimento immobiliare in Rep. Ceca: differenze fra persona fisica, società estera, società locale - Cenni sul mercato del lavoro", a cura di Roberto Di Cursi, Dottore Commercialista – responsabile desk italiano di Mazars Praga.

Sarà quindi dato spazio ad eventuali quesiti rivolti dai partecipanti ai relatori.

Moderatore dell’intero incontro sarà Filippo Maria Invitti.

L’evento è stato accreditato da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Roma per la validità ai fini della Formazione Professionale Continua con il riconoscimento di n. 6 crediti formativi.

Il programma di viaggio e le tariffe di partecipazione sono consultabili sul sito dell’Associazione Vicina (www.associazionevicina.com; info: segreteria@associazionevicina.com).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy