Il primo passo per tentare di sanare i guasti del sistema tributario italiano è quello di guardarne concretamente i limiti anziché fingere di non vederli, e dunque approfondirne l’indagine obiettiva tentando di formulare soluzioni più generali e complessive anziché intervenire con modalità settoriali o d’emergenza, in base alle questioni contingenti.
È questa la strategia formulata da Alessandro Giovannini - Professore Ordinario di diritto tributario nell’Università degli studi di Siena, già Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario, avvocato - nel suo volume “Il Re Fisco è nudo”, edito da Franco Angeli, un titolo significativo che, parafrasando efficacemente la nota fiaba di Andersen, lascia subito intuire quale sia la giusta prospettiva da cui porsi affinché si possa agire davvero in profondità per migliorare l’efficienza del nostro sistema tributario.
Su questo tema si strutturerà l’incontro organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili insieme alla Fondazione Nazionale Commercialisti in occasione della presentazione del suddetto volume, con l’intento di dare anche il loro contributo di pensiero e di azione in un settore in cui quanto mai è avvertita l’esigenza di un cambiamento, insieme a quella di riconsiderare le basi stesse della legalità e dell’equità, al fine di riconsegnare ad un moderno stato democratico – qual è il nostro – anche un sistema economico più adeguato e rispondente alle sue esigenze.
L’evento si aprirà con gli indirizzi di saluto portati da Gerardo LONGOBARDI, Presidente Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ed i lavori saranno avviati da Giorgio SGANGA, Presidente Fondazione Nazionale dei Commercialisti.
Gli interventi saranno affidati – oltre che allo stesso autore del volume, Alessandro Giovannini – a Vincenzo BASSI, Delegato alla fiscalità Forum delle Famiglie, Docente di Diritto Tributario UniRoma LUMSA; Vincenzo BUSA, Presidente Equitalia, membro del Comitato Scientifico FNC; Mario CICALA, Già Presidente Sezione Tributaria Corte di Cassazione, membro del Comitato Scientifico FNC; Luigi MANDOLESI, Consigliere delegato alla fiscalità del CNDCEC; Giovanni PUOTI, Avvocato - Professore di Diritto Tributario e Preside della Facoltà di Giurisprudenza UniRoma Cusano.
L’incontro sarà moderato da Giovanni CASTELLANI, Direttore Scientifico Fondazione Nazionale dei Commercialisti e sarà trasmesso in Diretta Streaming sul sito de “Il Sole24ore”.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata