2 luglio 2012

Odcec Roma: uno sportello per i commercialisti

Aequa Roma, in seguito a un patto con l’Ordine, invia i suoi funzionari presso la sede di categoria per fornire assistenza e spiegazioni agli iscritti.

Autore: Redazione Fiscal Focus
L’accordo - Corsia preferenziale per i dottori commercialisti e gli esperti contabili di Roma che si troveranno alle prese con adempimenti se la controparte è Aequa Roma. A ben vedere, è da poco attiva una collaborazione tra l’Ordine di categoria capitolino e l’istituto erariale della città, l’intento è quello che portare l’Amministrazione finanziaria in una dimensione collaborativa con i professionisti che hanno quotidianamente a che fare col fisco. In sostanza, questo rapporto ravvicinato tra commercialisti e Aequa Roma consentirà ai primi di svolgere le verifiche sulle operazioni tributarie in maniera meno complicata. L’accordo è stato firma il 25 giugno 2012 da Gerardo Longobardi, leader dell’Ordine romano, e Marco Fabio Rinforzi, amministratore delegato di Aequa Roma s.p.a. L’auspicio è che ne possa nascere un’effettiva cooperazione, sostegno e assistenza per i commercialisti e gli esperti contabili della Capitale. tale intesa, secondo il presidente dell’Odcec capitolino, testimonia con forza ed evidenza la volontà dei commercialisti “di collaborazione con le istituzioni al fine di rendere migliore e più tempestivi i servizi resi ai contribuenti e, al contempo, agevolare il lavoro dei nostri iscritti”. Anche l’ad dell’ente erariale romano si è dichiarato soddisfatto del punto di convergenza raggiunto. “Se il numero di richieste di accesso al servizio lo richiederà, siamo disponibili ad incrementare la presenza dei nostri funzionari presso l’Ordine”, ha annunciato Rinforzi.

Ambiti tematici - Ebbene, la società affidataria del controllo e dell’accertamento delle imposte nella Capitale invierà per un giorno a settimana, presso l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della capitale, un proprio funzionario col quale i professionisti potranno entrare in contatto usufruendo di indicazioni e suggerimenti. L’iniziativa prenderà le mosse a partire dal prossimo 11 luglio. La postazione presso l’Odcec avrà una connessione alle banche dati, potrà illustrare ai commercialisti che vi si rivolgono la corretta modalità di svolgimento degli adempimenti, nonché linee guida in merito agli avvisi di accertamento e cartelle esattoriali ICI e Ta.Ri.; su questi due punti, in particolare, ci sarà la possibilità di avere delucidazioni inerenti la richiesta di rimborso ICI e le agevolazioni Ta.Ri.

Modalità di fruizione del servizio
- L’accesso al servizio potrà essere attivato previa presentazione, da parte del dottore commercialista o esperto contabile, della documentazione inerente alle tematiche poste come quesito, oltreché dalla delega originale del cliente che ha richiesto quella specifica consulenza, a quest’ultimo documento dovranno essere allegati una copia del documento d’identità del cliente e una della tessera di riconoscimento che l’Ordine ha rilasciato al professionista. Inoltre, qualora il commercialisti decida di affidare l’incarico a un collaboratore di studio o a un praticante, questi dovrà altresì allegare una delega originale da parte del dominus e la fotocopia della sua tessera.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy