È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.89 del 12.11.2013 l’avviso relativo alle modalità e ai termini per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali per l’anno 2014, approvato con decreto ministeriale del 6 novembre 2013.
Sarà possibile procedere con l’iscrizione o con l’aggiornamento dei dati entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ovvero entro il 12 dicembre 2013.
L’adempimento consiste nel:
- confermare il possesso dei requisiti anche per il prossimo anno per i soggetti già iscritti all’elenco dei revisori dei conti degli enti locali;
- presentare domanda per l’inserimento nell’elenco dei revisori per gli enti locali per i soggetti non iscritti che siano però in possesso dei requisiti richiesti.
L’iscrizione nell’elenco avviene nella sezione regionale di residenza del richiedente e nelle fasce di enti locali in relazione al possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione in ciascuna fascia.
Coloro che, al momento dell’iscrizione, possiedono i requisiti per essere inseriti in una o più fasce di enti locali, possono escludere uno o più province nelle quali non vogliono manifestare la disponibilità a ricoprire l’incarico.
Al momento, l’elenco dei revisori dei conti degli enti locali si riferisce solo agli enti locali ricadenti nel territorio delle regioni a statuto ordinario. Pertanto, i soggetti residenti nel territorio delle regioni a statuto speciale non potranno presentare domanda di iscrizione.
I requisiti per l’iscrizione
Al fine di poter richiedere l’iscrizione/conferma dei dati, i requisiti da possedere sono i seguenti:
- essere iscritti da almeno due anni nel Registro dei revisori legali o all’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili;
- aver conseguito, nel periodo dal 1° gennaio al 30 novembre dell’anno precedente, almeno 10 crediti formativi nella materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti locali per la partecipazione ad eventi che siano stati preventivamente condivisi dal Ministero dell’Interno e che prevedano il superamento di test finali di verifica;
- per l’inserimento nelle fasce 2 e 3 di enti locali è, inoltre, necessaria una maggiore anzianità di iscrizione nei predetti Registro o Ordine professionali, nonché lo svolgimento di precedenti incarichi di revisore presso enti locali.
Più precisamente, per essere iscritti alla seconda fascia, oltre al conseguimento dei crediti formativi richiesti per la prima fascia, sono necessari i seguenti requisiti:
- Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 5 anni;
- aver svolto almeno un incarico di revisore dei conti presso un ente locale della durata di 3 anni.
Per essere iscritti alla terza fascia, invece, oltre al conseguimento dei crediti formativi richiesti per la prima fascia, sono necessari i seguenti requisiti:
- Iscrizione al Registro dei revisori legali o all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili da almeno 10 anni;
- aver svolto almeno due incarichi di revisore dei conti presso un ente locale, ciascuno della durata di 3 anni.
Per il mantenimento nell’elenco deve essere ogni anno comprovato il possesso dei requisiti richiesti, pena la cancellazione dall’elenco.
Nuova iscrizione
La domanda di iscrizione nell’elenco dei revisori degli enti locali deve essere presentata esclusivamente per via telematica mediante accesso al sito http://finanzalocale.interno.it, compilazione del modello, sottoscrizione dello stesso con firma digitale e relativa trasmissione da casella di posta elettronica certificata all’indirizzo finanzalocale.prot@pec.interno.it.
Per la presentazione della domanda è quindi necessario:
- Registrarsi al sistema;
- Dotarsi di casella di posta certificata personale e di firma digitale personale.
Nel modello di domanda potranno essere dichiarati, al massimo, due incarichi di revisore dei conti precedentemente svolti. Eventuali ulteriori incarichi potranno essere dichiarati e valutati dall’ente, in caso di nomina in un collegio di revisori, ai fini dell’individuazione del Presidente.
Contributo annuo
I soggetti che risulteranno iscritti nell’elenco di cui trattasi sono tenuti a versare al Ministero dell’Interno,
un contributo annuo di 25 euro entro il termine del 30 aprile 2014, come previsto dal decreto del ministro dell’Interno 21 giugno 2013.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata