Vantaggi fiscali nell’utilizzo delle prestazioni accessorie
La possibilità per le società – sicuramente per azioni e, per alcuni, anche a responsabilità limitata – di prevedere in capo ai soci l’obbligo di effettuare le c.d. “prestazioni accessorie” porta a benefici che non si limitano all’ambito operativo: vi sono infatti anche vantaggi dal punto di vista fiscale, posto che detta previsione statutaria può aiutare le entità a dedurre le spese per simili prestazioni anche senza la materiale erogazione dei relativi importi (in ossequio al “principio di cassa”, normalmente previsto per i compensi spettanti agli amministratori).
Autore: Redazione Fiscal Focus
Oltre a quanto è stato indicato nel presente quotidiano circa i possibili giovamenti che le società possono trarre dalle prestazioni accessorie si possono esaminare i benefici anche in ambito fiscale. Va infatti in proposito notato che, dal punto di vista prettamente fiscale, tale diversa…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?