Ritenute fiscali. Versamento in sede di concordato
Cassazione tributaria, ordinanza depositata il 27 gennaio 2025
Autore: Paola Mauro
La Corte di Cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza n. 1859/2025, pubblicata ieri, ha enunciato il seguente principio di diritto. «L’imprenditore che abbia presentato la domanda di concordato, anche con riserva ai sensi dell’art. 161 l.f., è tenuto al pagamento delle ritenute fiscali sulle…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?