Ricerca
Voci trovate: 1408
Quotidiano
17 ottobre 2024
Aggiornato a settembre 2024 il coefficiente di rivalutazione del TFR
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di settembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonch
L’Esperto
6 settembre 2024
Agenzia marittima e agenzia viaggi: inquadramento Inps dell’amministratore
Domanda - A Luglio 2024 ho acquisito un nuovo cliente una srl che svolge attività di agenzia marittima e agenzia viaggi. I soci sono 4, due con il 20%, uno al 35% e uno al 25% L'amministratore, nonché socio della societa' al 25%, percepisce un compenso annuale lordo di 33.000 sulla base di un verba
Lavoro
17 ottobre 2024
Impugnazione del licenziamento. Libertà di forma
La Corte di cassazione ha precisaqto che l'impugnazione del licenziamento ai sensi dell'articolo 6 della Legge n. 604 del 1966 può essere effettuata anche con l'invio di una PEC contenente un allegato file in "formato Word", non essendo necessario l'invio della copia informatica di un documento anal
Quotidiano
20 giugno 2024
Lavoro nero e sfruttamento minori: come si applicano le nuove sanzioni PNRR
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1091 del 18 giugno 2024 con la quale ha fornito, ai propri ispettori, alcune indicazioni operative relative al regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti, così come pr
L’Esperto
20 giugno 2024
Assunzione donne vittime di violenza
Domanda - L’Inps ha messo a disposizione per i datori di lavoro privati il modulo di richiesta dell’esonero contributivo al 100% per le assunzioni di donne vittime di violenza. Si chiede di conoscere il procedimento da seguire per essere autorizzati e ammessi al bonus. Risposta - Con il messaggi
Informa+
19 giugno 2024
Bando ISI 2023: oggi click day per l’invio della domanda
Da oggi, 19 giugno 2024, le imprese che hanno concluso correttamente la fase di registrazione al portale partecipante possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico per l’inoltro della domanda relativa al Bando ISI 2023, tramite cui le imprese e gli Enti del Terzo Settore posson
Quotidiano
19 giugno 2024
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: istruzioni per il riesame delle domande
Con il Messaggio n. 2258/2024 del 17 giugno, l’Inps ha fornito le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi delle domande 2023, in competenza 2022, relative all’indennità di discontinuità di cui al D.lgs. n. 175/2023 riconosciuta, a decorrere dal 1° gennai
Quotidiano
19 giugno 2024
Bando ISI 2023: oggi click day per l’invio della domanda
Da oggi, 19 giugno 2024, le imprese che hanno concluso correttamente la fase di registrazione al portale partecipante possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico per l’inoltro della domanda relativa al Bando ISI 2023, tramite cui le imprese e gli Enti del Terzo Settore posson
Lavoro
19 giugno 2024
Rapporto biennale pari opportunità
ll rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile è il prospetto che tutti i datori di lavoro pubblici e privati, che occupano più di 50 dipendenti, devono trasmettere, esclusivamente in via telematica al Ministero del Lavoro con cadenza biennale, entro il 30 Aprile dell’an
Quotidiano
21 marzo 2025
Indennità di malattia per pensionati lavoratori: nuova decisione INPS, chi ne ha diritto e come ottenerla
L’INPS ha recentemente ridefinito la propria posizione in merito al diritto all’indennità di malattia per i pensionati che riprendono un’attività lavorativa subordinata. Con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, l’istituto di previdenza ha superato un precedente orientamento, in vigore da oltre ven
Voci trovate: 1408