Ricerca

Voci trovate:  106
Quotidiano
14 febbraio 2025

Semplificati in cassa virtuale, pericolo scampato

In tema di imputazione temporale dei ricavi dei contribuenti in contabilità semplificata secondo il “regime del registrato” di cui all’articolo 18, comma 5, del Decreto del Presidente della Repubblica n. 600 del 1973 la posizione recentemente assunta dall’Amministrazione finanziaria diventa più morb
Leggi l'articolo
Fisco
12 febbraio 2025

Nuovi parametri per la redazione del bilancio abbreviato e micro-imprese

L’adeguamento delle soglie dimensionali per la redazione del bilancio abbreviato e per le micro-imprese rappresenta un importante cambiamento per le aziende di piccole dimensioni. La recente Direttiva delegata 2023/2775/UE ha incrementato del 25% i limiti relativi all’attivo patrimoniale e ai ricavi
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Piani di stock option: modificata la deducibilità dei costi

L’articolo 1, commi 862-863, della Legge 207/2024 (Legge di bilancio 2025) ha introdotto una modifica significativa riguardante la contabilizzazione dei piani di stock option per i soggetti che adottano i principi contabili IAS, sia per obbligo che per scelta. Preliminarmente si ricorda che, in base
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 gennaio 2025

Contabilità semplificata e fattura a cavallo d’anno

Domanda - Un contribuente in regime semplificato con criterio di registrazione ha emesso e inviato una fattura immediata il 20 dicembre 2024. La fattura viene registrata il 31 gennaio 2025. L'IVA è del 2024, il ricavo è del 2025? Risposta - Ai sensi dell’articolo 18, comma 5, del DPR n. 600/197
Leggi l'articolo
Fisco
29 gennaio 2025

Doppio binario civilistico e fiscale

La riforma fiscale introdotta dalla Legge 111/2023 e attuata dal D.lgs. 192/2024 ha apportato significative modifiche ai regimi di riallineamento tra valori contabili e fiscali, con l'obiettivo di razionalizzare e semplificare il sistema, riducendo gli adempimenti a carico delle imprese. Nel prese
Leggi l'articolo
Fisco
17 luglio 2024

Relazione sulla gestione: aspetti operativi

La relazione sulla gestione è un documento che compone il fascicolo di bilancio, almeno per la imprese che lo redigono in forma ordinaria. Essa contiene fondamentali informazioni sull’andamento economico, patrimoniale e finanziario dell’azienda. Questo documento presenta una valenza informativa m
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 luglio 2024

Imposta sostitutiva per utili distribuiti nel 2° trimestre 2024

Dopo la chiusura del bilancio al 31/12/2023, è possibile per le Srl decidere di erogare tutto o parte dell’utile generatosi nell’anno 2023. Volendo riassumere brevemente l’iter da seguire, in primo luogo il verbale di distribuzione dell’utile va registrato in Agenzia delle Entrate con contestuale
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 luglio 2024

Risolta la controversia sul trapasso in sede di conferimento di azienda e avviamento

L’art. 18 del Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 risolve la controversia relativa al trapasso in sede di conferimento di azienda, dell’avviamento iscritto nel bilancio della conferente in raccordo con una precedente vicenda acquisitiva dell’azienda, inser
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2024

ETS: deposito del bilancio entro il 1° luglio

Per gli Enti del Terzo Settore (ETS) si avvicina una data importante: il 30/06 di ogni anno dovranno infatti, devono provvedere al deposito del proprio Bilancio al Registro Unico Nazione degli Enti del Terzo Settore (RUNTS). I modelli per la predisposizione dei Bilanci degli Enti del Terzo Settor
Leggi l'articolo
Fisco
26 giugno 2024

Iscrizione degli immobili in bilancio e riflessi sulla disciplina fiscale

Una delle voci che rappresenta valori molto significativi all’interno del bilancio delle imprese spesso è quella relativa agli immobili. Spesso sorgono differenze in merito all’iscrizione contabile ed al trattamento fiscale relativo a queste voci. Infatti il legislatore fiscale distingue gli immobil
Leggi l'articolo
Voci trovate:  106