Ricerca

Voci trovate:  477
Quotidiano
15 giugno 2024

Riflessioni sul nuovo criterio di riparto dell’onere della prova

Quanto rappresentato nella prima parte in ordine al criterio del riparto dell’onere della prova non può non valere anche in ordine ai costi, dal momento che l’unica eccezione che mantiene l’onere della prova a carico del contribuente è esclusivamente quella prevista in materia di rimborsi d’imposta.
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 giugno 2024

Riflessioni sull’onere della prova a carico dell’Amministrazione Finanziaria

Il nuovo comma 5bis dell’art. 7, D. Lgs 546/1992 ha introdotto una versione letterale sull’onere della prova che senza più dubbi coordina il riparto della medesima nel processo tributario. Tuttavia persistono le ostruzioni giurisprudenziali alla rimozione dei privilegi e scorciatoie probatorie ad au
Leggi l'articolo
Fisco
13 giugno 2024

Violazioni tributarie. Sanzionabile il consulente fiscale “infedele”

La Corte di cassazione ha affermato il principio secondo il quale la commutazione delle sanzioni dal contribuente al professionista ai sensi dell’art. 1 della L. n. 423 del 1995, così come in generale la non punibilità del contribuente stesso ai sensi dell’art. 6 del D.lgs. n. 472/1997 ove il mancat
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2024

La Corte di Giustizia Tributaria deve rideterminare le sanzioni

Lo scorso 9 maggio è stata pubblicata l’Ordinanza 12722/2024 emessa dalla V Sezione Tributaria della Suprema Corte di Cassazione (Presidente Cataldi, Relatore Crivelli, udienza del 19 marzo) che ha richiamato la nostra attenzione per l’oggetto sul quale sono stati chiamati a pronunciarsi i Supremi G
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 giugno 2024

Circolazione in Italia veicoli extra U.E.

Si segnala la sentenza n. 15208/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), depositata il 30 maggio, che ha fornito indicazioni in materia di sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle formalità doganali prescritte per la circolazione in territorio nazionale di veicoli extra U.E. A t
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Esito negativo del controllo fiscale, l’Agenzia delle Entrate lo comunica via App o PEC

Con il Provvedimento Prot. n. 186444/2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità semplificate con cui la stessa informa i contribuenti dell’esito negativo delle attività di controllo istruttorio, ossia senza che siano state rilevate violazioni, avviata nei confronti del contribuente tramit
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Società “ristretta”, più spazio alla difesa del socio

In ipotesi di utili “in nero” accertatati nei confronti di una società di capitali a ristretta base partecipativa, la definitività dell’accertamento societario per ragioni procedurali non ha conseguenze pregiudizievoli per il socio, che, con riferimento al reddito di partecipazione a lui attribuito,
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Aggio di riscossione e IMU al centro di due pronunce della Consulta

La sostanziale abrogazione dell’aggio di riscossione prevista dal legislatore a decorrere dal 1° gennaio 2022 non è incostituzionale. Lo ha stabilito la sentenza n. 46/2025 della Corte costituzionale, depositata ieri. I giudici di Palazzo della Consulta hanno precisato che la sentenza n. 120 del
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Imposta successioni e donazioni, le principali novità dal Fisco

L’articolo 101 della legge 111/2023 ha delegato il Governo a riformare la disciplina sull’imposta di successione e donazione, con l’obiettivo di semplificare e modernizzare il sistema. Il decreto legislativo 139/2024 ha introdotto importanti novità, tra cui l’autoliquidazione dell’imposta da parte d
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

La riammissione è una nuova definizione agevolata

Con la presentazione della domanda di riammissione entro il 30 aprile 2025 il contribuente già decaduto al 31 dicembre 2024 può essere riammesso alla definizione agevolata, alle medesime condizioni, come se si trattasse di una nuova rottamazione. La riammissione, infatti, replica a titolo originario
Leggi l'articolo
Voci trovate:  477