Ricerca
Voci trovate: 477
Quotidiano
28 marzo 2025
Avvisi fiscali anomali, l’Agenzia li ferma. Come agire
L’Agenzia corre ai ripari, avvisa prima che il l’errore sia visibile: sembra ci sia stato un cortocircuito con lo stampatore nel periodo compreso tra il 19 e il 21 marzo 2025. I contribuenti potrebbero ricevere avvisi anomali nei prossimi giorni. L’Agenzia informa tutti con un avviso sulla sua h
Quotidiano
29 marzo 2025
Se i soci dichiarano poco i finanziamenti sono dubbi
La mancata disponibilità, da parte dei soci, di redditi atti a giustificare l’ammontare dei dedotti finanziamenti ben può costituire presunzione della sussistenza di utili extracontabili. È l’indicazione che proviene dall’ordinanza n. 7739/2025 della Corte di cassazione (Sez. T), pubblicata il 24 ma
Quotidiano
28 marzo 2025
Riammissione Rottamazione-quater, casi particolari
La procedura di riammissione alla Rottamazione-quater ha un perimetro di applicazione particolarmente ampio, fino a coinvolgere casi particolari, come quello del contribuente che, dopo aver aderito alla definizione agevolata, non ha versato alcuna rata ovvero, al contrario, ha versato tutte le rate
Quotidiano
27 marzo 2025
Formazione 4.0, controlli in corso
Il credito d’imposta “Formazione 4.0” non trova pace. È in corso una campagna di controlli dell’Amministrazione finanziaria finalizzata a verificare l’effettiva esecuzione delle attività formative e la conseguente spettanza del credito d’imposta. Particolare attenzione viene prestata agli obblighi d
Quotidiano
27 marzo 2025
Garante privacy, sanzionata azienda per geolocalizzazione continuativa sui veicoli aziendali
Sanzione di 50.000 euro a un'azienda di autotrasporto per aver installato sui propri veicoli aziendali un sistema Gps in violazione della normativa privacy. A renderlo noto è Il Garante per la protezione dei dati personali con la Newsletter del 21 marzo 2025, in cui spiega che il provvedimento s
Quotidiano
26 marzo 2025
Fondi consegnati per l’investimento, tassazione degli interessi
A fronte della stipula di un contratto di investimento, spetta al contribuente dimostrare la mancata percezione dei relativi interessi, al fine di sottrarsi all’imposizione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 6695/2025 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), depositata il 13 marzo.
Quotidiano
25 marzo 2025
Smart working dall’Italia senza tassazione agevolata
In tema di IRPEF, non è possibile applicare il regime agevolativo previsto dall’art. 51, comma 8-bis 1, del T.U.I.R. – che consente a certe condizioni di tassare il reddito di lavoro dipendente prestato all’estero assumendo come base imponibile una retribuzione convenzionale anziché quella corrispos
Quotidiano
22 marzo 2025
Dati POS, dal 1° gennaio 2026 trasmissione direttamente all’Agenzia delle Entrate
Dal 1° gennaio 2026 i prestatori di servizi di pagamento che, mediante un contratto di convenzionamento, consentono l’accettazione dei pagamenti elettronici dovranno trasmettere i dati degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività d’impresa, arte e professione direttamen
Quotidiano
21 marzo 2025
Fisco e Superbonus, dal 31 marzo partono i controlli
Ai nastri di partenza i controlli da parte del Fisco in tema Superbonus, nello specifico nei confronti dei contribuenti che hanno usufruito dell’agevolazione ma non hanno effettuato la dichiarazione catastale. Per completezza, si ricorda che le indicazioni inerenti il contenuto e le modalità di invi
L’Esperto
20 marzo 2025
Errato ravvedimento operoso: possibilità di ricorso per sanzione
Domanda - Contribuente versa IVA 11/2021 a giugno 2022 avvalendosi del ravvedimento operoso (IVA circa 160.000 + sanzioni e interessi per circa 5.000) A luglio 2024 riceve comunicazione di irregolarità per errato ravvedimento operoso. Poiché ritenevo ci fosse un errore, ho chiesto rettifica median
Voci trovate: 477