Ricerca
Voci trovate: 68
Quotidiano
20 marzo 2024
La solidarietà passiva non si applica ai tributi locali chiesti agli eredi
La solidarietà passiva di cui all’art. 65 D.p.r. 600/1973 non si applica ai tributi locali, i quali devono essere richiesti agli eredi “pro quota”, non vertendosi nell’ipotesi di obbligazione solidale. Così statuisce la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Bari, sezione 6, con la sentenza n
Quotidiano
12 marzo 2024
Onere della prova in caso di operazioni oggettivamente inesistenti
In assenza di documentazione che dimostri la fittizietà della fatturazione oggetto del contendere, e in virtù del fatto che il nuovo onere probatorio (codificato all’art. 7, comma 5-bis, D.lgs. 546/1992) impone all’Ufficio di dimostrare in modo puntuale la pretesa erariale, l’accertamento senza prov
Quotidiano
17 aprile 2025
Deducibilità degli interessi passivi su mutui ipotecari, chiarimenti del Fisco
Non sono deducibili integralmente gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca per l’acquisto di terreni destinati alla costituzione di diritti di superficie, e precisa che la norma di riferimento l’articolo 1, comma 36, della legge n. 244/2007, ne stabilisce la piena deducibi
NEWS
Quotidiano
30 maggio 2019
Cartelle pagate in ritardo più “leggere” dal 1° luglio
Prosegue la discesa della misura degli interessi di mora. Dal mese di luglio saranno perciò più “leggere” le cartelle dell’agente della Riscossione pagate tardivamente. È infatti in arrivo una nuova riduzione degli interessi di mora per chi paga in ritardo le cartelle. La misura del 3,01% fissata lo
NEWS
Quotidiano
25 maggio 2019
Ritardato pagamento somme iscritte a ruolo: diminuiscono gli interessi
Fissati al ribasso gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo. Il provvedimento emanato il 23 maggio 2019 dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate (Prot. n. 148038/2019), infatti, stabilisce, a decorrere dal 1° luglio 2019, tali interessi nella misura del 2,68% in rag
NEWS
Quotidiano
20 maggio 2019
Nessun limite di deducibilità per gli interessi su progetti infrastrutturali pubblici
I limiti di deducibilità degli interessi passivi, secondo la nuova formulazione dell’articolo 96 del TUIR, non trovano applicazione con riguardo ai progetti infrastrutturali pubblici a lungo termine. Al verificarsi di determinate condizioni, è consentita la deduzione integrale degli interessi passiv
NEWS
L’Esperto
10 luglio 2018
Deducibilità interessi passivi
Una S.r.l. nell'esercizio 2016 ha omesso la compilazione del prospetto interessi passivi indeducibili del quadro RF modello Unico. Può ugualmente compilare il prospetto per l’esercizio 2017 (REDDITI 2018) riportando il ROL dell’esercizio precedente?
NEWS
Fisco
10 luglio 2018
Deducibilità interessi passivi da reddito di impresa
Le società di capitali ed in generale i soggetti sottoposta ad IRES devono adottare particolari procedure per la deduzione degli interessi passivi dal proprio reddito d’impresa. Queste disposizioni normative sono contenute nell’articolo 96 del TUIR e lo scopo del presente contributo è quello di fo
NEWS
Fisco
23 luglio 2019
Interessi passivi per mutui
Gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione corrisposti in dipendenza di mutui danno diritto ad una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19%. La detrazione spetta con differenti limiti e condizioni a seconda della finalità del mutuo contratto dal contribuente.
NEWS
L’Esperto
16 ottobre 2018
Cassazione rateazioni interessi
Ho presentato al competente Agente della Riscossione istanza di dilazione dei carichi iscritti a ruolo. Mi sono accorto che sono stati applicati gli interessi di mora e dilazione anche sulle somme iscritte a titolo di sanzione. Posso eccepire l’illegittimità della determinazione delle rate impugnand
Voci trovate: 68