Ricerca

Voci trovate:  158
Quotidiano
12 novembre 2024

La flessibilità oraria tra le misure di welfare aziendale

Negli ultimi anni, il concetto di welfare aziendale ha acquisito sempre maggiore rilevanza, evolvendo da una semplice erogazione di benefit economici a una vera e propria strategia tesa al miglioramento del benessere organizzativo e del work life - balance dei propri collaboratori. Una delle misure
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2024

Misure per il Fondo unico per il pluralismo e l'innovazione digitale dell'informazione

Il D.L. n. 160/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2024 ed in vigore dal 29 ottobre 2024, reca disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca ed istruzione, per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il provvedimento
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2024

Riduzione orario di lavoro: verso uno sgravio per il “worklife balance”

È in corso di svolgimento l’esame, presso la Camera dei deputati, della proposta di legge in titolo volta a favorire la riduzione dell'orario di lavoro attraverso la definizione di modelli organizzativi definiti in sede di contrattazione collettiva nazionale, territoriale e aziendale. Da un recente
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Fondo Nuove Competenze 2024-2025: slitta a novembre il decreto attuativo

Slitta al mese di novembre, il nuovo decreto attuativo relativo alla terza edizione di Fondo Nuove Competenze, alimentato da una dote di circa 800 milioni. Secondo quanto suggerito dalle indicazioni preliminari la priorità ancora una volta continueranno ad essere le skills per la trasformazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2024

Comparto turismo: bonus per lavoro notturno e straordinario nei festivi anche per il 2025

Il bonus per i lavoratori del comparto turismo sarà riproposto anche per il prossimo anno. A prevederlo è l’articolo 69 della bozza del ddl di Bilancio 2025, attualmente all’esame della Camera, che ne dispone l’applicazione per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 30 settembre 2025. Si tratta, come
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Incentivo assunzione disabili nel Terzo Settore: ultimo giorno per le domande

Oggi ultimo giorno di tempo per l’invio, da parte degli Enti del Terzo Settore, delle domande relative al contributo per l’assunzione di persone con disabilità under 35, ex articolo 28 del D.L. n. 48/2023 e ss.mm.ii.. Lo ha ricordato l’Inps con il Messaggio n. 3588/2024, pubblicato a seguito del
Leggi l'articolo
Lavoro
1 aprile 2025

Legge 104/92, normativa e giurisprudenza

Il sistema di assistenza e tutela delle persone con disabilità in Italia si fonda su un'architettura complessa, in cui la Legge 104/92 gioca un ruolo determinante. L'effettiva garanzia dei diritti e l'applicazione concreta delle tutele previste, tuttavia, non possono prescindere da una profonda comp
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 marzo 2025

Bonus giovani under 35, arriva l’ok di Durigon per le assunzioni dal 1° settembre 2024

Il sottosegretario Durigon ha confermato che il bonus giovani coprirà il periodo indicato nel decreto Coesione, ossia quello che va dal 1° settembre2024 al 31 dicembre 2025. Ricordiamo che lo stesso Ministro Maria Calderone, la scorsa settimana, ha assicurato, nel corso di un intervento alla Webt
Leggi l'articolo
Infostudio
28 marzo 2025

Bonus nido 2025, istruzioni per la domanda

Gentile Cliente, con la Circolare n. 60/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni utili alla presentazione delle domande per l’accesso al Bonus asilo nido, alla luce delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025. Sono, infatti, state previste la neutralizzazione della quota di Assegno Unico dal
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2025

Piani formativi monoaziendali per i beneficiari del “Fondo Nuove Competenze”

Fino al 10 aprile 2025, è possibile inviare a Fondoprofessioni i Piani formativi relativi all’Avviso 06/2025, il quale intende finanziare i Piani monoaziendali, destinati alle imprese beneficiarie del Fondo Nuove Competenze che coinvolgano almeno tre lavoratori. L’obiettivo del summenzionato Avv
Leggi l'articolo
Voci trovate:  158