Ricerca

Voci trovate:  28
L’Esperto
5 settembre 2024

Diritto di precedenza per un contratto a tempo indeterminato esercitabile anche in costanza di rapporto

Domanda - Una lavoratrice impugna giudizialmente i contratti a termine sottoscritti con la cooperativa datrice, chiedendo – tra le altre cose – l’accertamento del diritto alla precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato operate dalla società in costanza del suo rapporto. Si chiede di sapere se
Leggi l'articolo
Lavoro
22 luglio 2024

Lavoro a chiamata: retribuzione e tutele per assenze tutelate

Il contratto intermittente rappresenta una particolare tipologia di rapporto di lavoro mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo. In tali casi, il lavoratore è titolare dei diritti normalmente ric
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2024

Cumulo contratti part time: obbligo di comunicazione per il lavoratore

I lavoratori dipendenti con rapporto part-time possono svolgere un’altra attività lavorativa nel rispetto di specifiche condizioni di legittimità imposte dalla legge (Corte di Cassazione sentenza n. 3622 del 2018). Ciò vale sia nel caso in cui l’attività esterna sia già esistente prima della ulte
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 luglio 2024

Contratti a tempo determinato: quanto e quando spetta per malattia e maternità

I lavoratori assunti con contratto a tempo determinato hanno diritto alle specifiche indennità previste dal nostro ordinamento in caso di malattia o maternità; a questa tipologia contrattuali si applicano però delle regole specifiche che il datore di lavoro deve conoscere e saper gestire per procede
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 luglio 2024

Contratto part-time: obbligatorio indicare la collocazione dei turni

Domanda - Una dipendente, adibita al lavoro a turni con orario part-time verticale, ricorre giudizialmente al fine di ottenere il risarcimento del danno per la mancata indicazione, all’interno del suo contratto, della stabile collocazione della prestazione. Si chiede di sapere se la ricorrente abbi
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2024

Lavoratori intermittenti pubblici servizi: nuovo codice per il versamento del contributo aggiuntivo di malattia

Con il Messaggio n. 2382/2024, l’Inps ha reso nota l’istituzione del nuovo codice da inserire nel flusso Uniemens ai fini del versamento del contributo aggiuntivo di malattia per i lavoratori intermittenti dei pubblici servizi. In particolare, per consentire ai datori di lavoro aventi alle dipend
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 dicembre 2024

Contratti a termine: periodo di prova e stagionalità

Il disegno di legge in materia di lavoro, approvato definitivamente e pronto ad entrare in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, interviene in materia di contratti a tempo determinato sotto due importanti profili: fissazione della durata del periodo di prova; interpretazione auten
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

Reiterato rinnovo del contratto a termine: gli orientamenti della Cassazione

Con una recente Ordinanza n. 25856 depositata il 27 settembre 2024, la Corte di Cassazione si è occupata del tema relativo all’abuso del contratto a tempo determinato a seguito del reiterato rinnovo in arco temporale ristretto, stabilendo che nell’ambito del settore marittimo non è ravvisabile la fr
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 ottobre 2024

Periodo di prova nei contratti a termine: ecco quanto può durare

Il disegno di legge in materia di lavoro, già approvato alla Camera dei deputati, specifica la disciplina del patto di prova nei contratti di lavoro a tempo determinato, rispetto alla quale il decreto Trasparenza non ha fornito un preciso parametro per la determinazione della sua durata, ancorandolo
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2024

Contratti a termine e attività stagionali: novità dal ddl Lavoro

In materia di lavoro stagionale, il ddl Lavoro, attualmente all’esame della Camera, introduce, a seguito di un emendamento approvato in sede referente, una norma di interpretazione autentica, relativa alla disciplina sulla esclusione delle attività stagionali dall’ambito di applicazione dei termini
Leggi l'articolo
Voci trovate:  28