Ricerca
Voci trovate: 1408
Lavoro
4 ottobre 2024
Sanzione disciplinare e discriminazione del lavoratore: come orientarsi
Il datore di lavoro detiene un potere organizzativo e direttivo che per legge ha diritto di esercitare sui propri lavoratori subordinati. Il potere disciplinare è direttamente collegato a questo delicato ruolo datoriale e si esplica correttamente soltanto nell’ambito dei limiti disegnati dalla norma
L’Esperto
4 ottobre 2024
ISCRO: nuova domanda dopo un biennio dalla precedente fruizione
Avendo già presentato domanda nel 2022, posso presentare la domanda di ISCRO per il 2024?
Documento in PDF
Quotidiano
4 ottobre 2024
Esonero contributivo parità di genere: rettifica istanze entro il 15 ottobre
Entro il prossimo 15 ottobre 2024, i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2023 potranno modificare la domanda di esonero contributivo, erroneamente compilata in relazione alla retribuzione media mensile globale stimata, evitand
Quotidiano
4 ottobre 2024
Comunicazione della malattia: le diverse modalità previste dal regolamento aziendale
La Cassazione con ordinanza del 25 settembre 2024 n. 25661, sezione lavoro, ha dichiarato illegittimo il licenziamento per assenza ingiustificata intimato ad un lavoratore che aveva comunicato al datore di lavoro l’assenza per malattia, inviando il certificato medico a mezzo fax al numero aziendale.
Informa+
3 ottobre 2024
Artigiani e commercianti: avvisi bonari per IV rata 2023 e I rata 2024
Online anche le nuove informazioni sugli avvisi bonari, consultabili ne Cassetto previdenziale del contribuente, per datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli. Nei giorni scorsi l’INPS ha confermato che i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata stanno ricevendo degli Avvisi bona
Quotidiano
3 ottobre 2024
Esonero assunzione disabili: dal 3 ottobre nuova procedura e contributo aumentato
I datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che occupano addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio INAIL pari o superiore al 60 per mille devono utilizzare una nuova procedura per autocertificare l’esonero dall’obbligo di assumere lavoratori disa
Quotidiano
3 ottobre 2024
Semaforo verde al nuovo Decreto Flussi
Un nuovo decreto legge che modifica le regole per i flussi di lavoratori stranieri e introduce misure più severe per le ONG (organizzazioni non governative) che operano in mare e per i richiedenti asilo. Il decreto prevede, tra le altre cose, la separazione dei click day per i lavoratori in base all
Quotidiano
3 ottobre 2024
Infortunio in itinere del dipendente in Smart working
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 16 settembre 2024, ha stabilito che è ricompreso nella tutela Inail l’infortunio in itinere avvenuto alla lavoratrice in Smart working durante la fruizione di un permesso per motivi personali. In dettaglio il caso in questione riguarda una lavoratrice che
L’Esperto
3 ottobre 2024
Indennità di preavviso: auto aziendale ad uso promiscuo
Domanda - Il dirigente propone ricorso giudiziale nei confronti della società ex datrice di lavoro per sentir dichiarare la sussistenza della giusta causa delle sue dimissioni. La Corte d’Appello accoglie la predetta domanda, riconoscendo al ricorrente l’indennità sostitutiva del preavviso, nella cu
Lavoro
3 ottobre 2024
Prevenzioni infortuni. Colpa datoriale possibile anche col D.V.R. aggiornato
In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, la redazione del documento di valutazione dei rischi effettuata da un professionista dotato delle necessarie competenze non esclude la responsabilità del Datore di lavoro nel caso in cui quest'ultimo, adoperando l'ordinaria diligenza, possa rilevare
Voci trovate: 1408