Ricerca

Voci trovate:  1405
L’Esperto
17 settembre 2024

Indennità per il patto di non concorrenza

Domanda - Un agente di commercio ricorre giudizialmente al fine di chiedere il pagamento dell'indennità per patto di non concorrenza post-contrattuale di durata biennale a seguito delle dimissioni rassegnate il 1° luglio 2020. Si chiede se sia legittimo il comportamento della Corte di appello, la qu
Leggi l'articolo
Lavoro
17 settembre 2024

Fringe benefit, premi e welfare agli amministratori: regole e divieti

I premi, i bonus e gli altri incentivi remunerativi destinati dalle aziende agli amministratori prevedono il riconoscimento di un importo straordinario in denaro, da erogare al conseguimento di un determinato risultato, legato alle performance dell’azienda, o al raggiungimento di uno specifico obiet
Leggi l'articolo
Informa+
16 settembre 2024

Bando ISI 2023: prorogata dalla scadenza per il caricamento della documentazione

Il termine per il caricamento della documentazione da parte degli ammessi a tutti gli elenchi cronologici provvisori, pena la decadenza della domanda al bando ISI 2023, è stato prorogato al 24 settembre 2024. Inizialmente, era previsto al 12 settembre 2024. A comunicarlo è stato l’Inail con un avvis
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

Gestione deleghe per il lavoro domestico: servizio esteso alle agenzie di intermediazione

Con il Messaggio n. 3025 del 13 settembre 2024, l’Inps ha comunicato il rilascio della funzionalità per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico a favore delle agenzie per il Lavoro autorizzate all'attività di intermediazione. Ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto le
Leggi l'articolo
Lavoro
16 settembre 2024

Agevolazioni contributive: quali assenze prorogano la durata del beneficio

Il periodo di fruizione degli incentivi contributivi all’assunzione può essere sospeso esclusivamente nei casi di assenza obbligatoria dal lavoro per maternità, consentendo, in tale ipotesi, il differimento temporale del periodo di godimento del beneficio. Si tratta di un principio operativo sancito
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Profili applicativi del Patto di non concorrenza

Innanzitutto occorre rammentare che secondo le previsioni codicistiche di cui all’art 2105 concernente l’obbligo di fedeltà, il lavoratore non può in alcun modo trattare affari in maniera concorrente con l’imprenditore né tantomeno divulgare notizie attinenti all’organizzazione e ai metodi di lavoro
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Esonero assunzione donne vittime di violenza: mensilità arretrate da conguagliare entro il 30 settembre

Tempo sino al prossimo 30 settembre 2024 per la fruizione, tramite conguaglio, dell’esonero contributivo legato all’assunzione di donne vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà, sulle mensilità da gennaio a maggio 2024. Si tratta, come noto, dell’agevolazione contributiva introdot
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 settembre 2024

Minimale contributivo: per stabilirlo è necessaria l’acquisizione del CCNL

Domanda - La società propone opposizione giudiziale avverso l’avviso di addebito con cui l’INPS - a seguito dell’applicazione del c.d. minimale contributivo stabilito dal CCNL leader del settore - le aveva richiesto il pagamento della somma di € 666.042,24. La Corte d’Appello accoglie la predetta do
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

L’istituto di Banca Ore come strumento di flessibilità organizzativa

La Banca Ore è uno strumento di natura contrattuale che consente di amministrare la flessibilità dell’orario di lavoro, ponendosi come un istituto utile per un migliore contemperamento degli interessi datoriali e dei lavoratori. Dal punto di vista aziendale, rappresenta a pieno titolo uno strumen
Leggi l'articolo
Informa+
13 settembre 2024

Pensioni all’estero: al via la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita 2024/2025

Con il Messaggio n. 3006/2024 dell’11 settembre, l’Inps ha comunicato l’avvio, da parte di Citibank N.A., della seconda fase di accertamento dell’esistenza in vita 2024 e 2025 per il pagamento delle pensioni all’estero, che riguarderà i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, a esclusione
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1405