Ricerca

Voci trovate:  612
Quotidiano
28 giugno 2024

CPB: rigo P04 le variabili non concordabili e gli errori nel calcolo della proposta

In un precedente intervento, con l’ausilio di un caso esemplificativo volutamente ridotto ai minimi termini, si è data evidenza del fondamentale ruolo del rigo P04 del modello CPB al fine dell’ottenimento di una proposta di concordato corretta (e medesime considerazioni valgono per il rigo P05 ai fi
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2024

Contratto d’opera professionale. Perdita del diritto al compenso

Il professionista non ha diritto a percepire il compenso quando, non avendo agito con la diligenza richiesta dall’art. 1176, comma 2, cod. civ., ha impedito al committente di conseguire il risultato perseguito con il conferimento del relativo incarico. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2024

Concordato preventivo: le due metodologie di calcolo degli acconti

Il 20 giugno 2024 è stata approvata in sede di Consiglio dei Ministri la proposta di decreto correttivo al D.lgs. 13/2024, cd. “decreto Concordato”. L’iter prevede ora il ritorno della misura alle commissioni parlamentari; tuttavia, le novità annunciate possono considerarsi pressoché come acquisite.
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2024

Commercialisti. Tirocinio in convenzione

Si segnala il P.O. n. 61 del 25 giugno 2024 relativo a un quesito in tema di tirocinio in convenzione. Esattamente, l’Ordine di Bolzano ha chiesto chiarimenti in merito alla convenzione quadro 2014 al fine dell’accesso al corso di laurea convenzionato, con particolare riferimento all’art. 4, comm
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 giugno 2024

Crisi d’impresa. Dai commercialisti un focus sul falso in attestazioni

Ieri il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “Falso in attestazioni e relazioni nel codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” (Allegato). Nella presentazione di tale elaborato si premette che la riforma attuata con il D.lgs. n. 14
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 giugno 2024

L’impatto del concordato preventivo in agricoltura tra oneri dichiarativi e scadenze di versamento

Con il debutto del concordato preventivo biennale, è opportuno comprendere l’impatto del nuovo istituto sul mondo agricolo considerando le particolari regole che ne dominano gli aspetti reddituali. L’articolo 6 del D.L. n. 13 del 12 febbraio 2024 ammette al concordato «i contribuenti di minori di
Leggi l'articolo
Informa+
25 giugno 2024

Concordato preventivo biennale: proposta, compilazione e decadenza

In termini molto semplici, aderire al concordato preventivo biennale significa che il contribuente si impegna – per il biennio 2024-2025 – a versare le imposte sulla base del reddito di impresa o professionale concordato, nonché, se dovuta, sul valore della produzione IRAP concordata. Con la pubb
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 giugno 2024

Concordato: senza P04 proposta completamente errata

Il rilascio dell’aggiornamento del motore ISA 2024, che consente il calcolo della proposta di concordato biennale per gli anni di imposta 2024 e 2025 per i contribuenti cui si applicano gli ISA per il periodo di imposta 2023, sta avvicinando nel concreto i contribuenti al nuovo istituto, riservando
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 giugno 2024

Dall’esito ISA un ottimo indicatore per il concordato

Con la pubblicazione in data 15 giugno 2024 (in Gazzetta Ufficiale n.139, Suppl. Ordinario n. 24) del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 14 giugno 2024 recante “Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale”, è scattata la corsa al calcolo, in ques
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2024

Pronto lo schema di decreto per la regolamentazione sui mercati delle cripto-attività

All’esame del Consiglio dei Ministri il decreto che, recependo quanto previsto dalla normativa europea, disciplina l’attività dei soggetti che operano in cripto-attività, stabilendo al contempo il regime sanzionatorio (anche penale) applicabile per chi esercita l’attività senza l’apposita autorizzaz
Leggi l'articolo
Voci trovate:  612