Ricerca
Voci trovate: 612
Quotidiano
21 giugno 2024
Correttivo CPB: fra le novità anche la proroga al 30 agosto, con la maggiorazione, dei termini di versamento delle imposte
“Misure apprezzabili su cooperative compliance, concordato preventivo biennale e adempimenti fiscali, anche se il nostro auspicio è che ulteriori modifiche migliorative possano giungere lungo il percorso di esame del provvedimento in Parlamento”. Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Com
Quotidiano
21 giugno 2024
Fisco: commercialisti, nel correttivo approvato in Cdm misure apprezzabili
Misure “apprezzabili” su cooperative compliance, concordato preventivo biennale e adempimenti fiscali, anche se “il nostro auspicio è che ulteriori modifiche migliorative possano giungere nel percorso di esame del provvedimento in Parlamento”. È il commento del presidente del Consiglio nazionale dei
Quotidiano
21 giugno 2024
CPB: il caro costo della decadenza
Si è svolto ieri il CDM per l’analisi delle modifiche normative da apportare al D. Lgs. 13/2024. Dalla seduta tenuta dall’Esecutivo emergono interessanti novità in tema di CPB, tra le quali gli effetti in caso di decadenza dall’istituto. Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), come noto, è uno s
Quotidiano
21 giugno 2024
Correttivi al CPB: aumentano le cause di esclusione e cambiano i criteri di determinazione degli acconti
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri vertente l’approvazione in via definitiva del Decreto Correttivo delle disposizioni in tema di Concordato preventivo biennale e di Adempimento collaborativo. Prima delle modifiche al CPB, l’esecutivo interviene nel modificare
Quotidiano
20 giugno 2024
Adesione al CPB, senza ISA escluso il concordato
Con il Concordato preventivo biennale l’individuazione delle cause di esclusione assume un significato del tutto diverso, con conseguenze più gravose rispetto al passato (già particolarmente gravi). Commettere un errore in tal senso, infatti, ha conseguenze dirette anche sull’efficacia dell’adesione
Quotidiano
20 giugno 2024
Cause di incompatibilità. Socio accomandatario e componente della CONSOB
Stando alle indicazioni fornite dal CNDCEC nei “Pronto Ordini” n. 29/2024 e 46/2024, pubblicati il 17 giugno, la qualità di socio accomandatario di una S.a.s. è incompatibile con l’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile, così come l’incarico di commissario della C
Quotidiano
20 giugno 2024
Assolvimento obbligo di trasparenza: pubblicazione sul sito internet delle erogazioni pubbliche ricevute
Oramai, da diversi anni (salvo proroghe dell'ultimo a cui siamo, da sempre, abituati) che la data del 30 giugno viene scadenzata da noi professionisti, per conto dei nostri clienti, in quanto termine entro il quale adempiere agli obblighi di trasparenza. Nell'oblio dell'incertezza che si sta attr
Fisco
19 giugno 2024
CPB: definita la proposta per i soggetti ISA
Le modalità di formulazione della proposta di concordato preventivo per gli anni 2024 e 2025, destinata ai soggetti cui si applicano gli ISA per il 2023, è stata definita dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 14 giugno 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.139 del 15 giugno 2024
Quotidiano
19 giugno 2024
Beni confiscati. Dai commercialisti il vademecum sui compensi
Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il corposo documento dal titolo “Linee guida in materia di compenso dell’amministratore giudiziario e del coadiutore dell’ANBSC” (allegato). L’elaborato – come chiarisce il CNDCEC in un comunicato stampa diffuso per l’occa
Quotidiano
19 giugno 2024
CPB: dal correttivo annunciate novità per decadenza e cessazione
Il 20 giugno si terrà il Consiglio dei Ministri nel corso del quale dovrebbe essere licenziato il decreto correttivo al decreto legislativo 13/2024 in materia di concordato preventivo biennale. Tra le numerose novità annunciate (al momento della stesura del presente contributo trattasi di anticipazi
Voci trovate: 612