Ricerca
Voci trovate: 597
Quotidiano
16 dicembre 2024
Tavolo tecnico Inps-CNDCEC: chiarimenti su fringe benefit e agevolazioni del decreto Coesione
Tra i soggetti beneficiari delle misure di welfare aziendale di cui all’articolo 1, comma 16, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) - che ha disposto, per il solo anno di imposta 2024, l’innalzamento a 1.000 euro (in luogo del limite ordinario pari a 258,23 euro), del limite complessivo a
Quotidiano
16 dicembre 2024
Fallimento. Diritto del sindaco al compenso
Nel giudizio d'opposizione allo stato passivo, il Curatore che eccepisca l’inadempimento o inesatto adempimento di un membro del collegio sindacale della fallita deve provare la fonte del proprio diritto e allegare le circostanze dell'inadempimento, mentre il professionista deve dimostrare di avere
Fisco
16 dicembre 2024
Registro Titolari Effettivi
Con la Nota n. 115836 del 28 novembre 2024 del MIMIT è arrivato lo stop ufficiale al Registro dei Titolari Effettivi, in attesa del parere della Corte di Giustizia dell’Unione Europea richiesto dal Consiglio di Stato. In dettaglio, il Ministero ha chiarito che le misure cautelari, adottate dal TAR d
L’Esperto
11 dicembre 2024
Errori nel modello unico società 2023: validità cpb e opzioni di ravvedimento
Domanda - Un' impresa ha aderito al cpb.si accorge oggi che il modello unico società 2023 per i redditi 2022 è errato gli errori consistono indicazione negli isa di importo inferiore di rimanenze finali, ed inoltre del quadro f4 e' stato indicato un utile inferiore rispetto ai risultati del bilancio
L’Esperto
9 dicembre 2024
Rettifica del quadro p nel concordato preventivo biennale per una società di persone
Domanda - Una società di persone ha aderito al Concordato Preventivo Biennale, entro la scadenza del 31 ottobre 2024, compilando il quadro P del Modello ISA. In particolare, ha indicato nel rigo P04 (reddito rilevante ai fini del CPB) un valore errato in quanto non si è tenuto conto di una minusva
L’Esperto
6 dicembre 2024
Dubbi su cpb: vendita partecipazioni e cessione ramo d'azienda
Domanda - Avrei qualche dubbio in merito al concordato preventivo biennale: 1) Una società, SRL, che ha aderito al CPB, con in pancia partecipazioni in Sas, nel caso vendesse le partecipazioni già nel 2024, perderebbe il diritto al CPB per cessazione del diritto? 2) Nel caso in cui un contribu
Quotidiano
13 dicembre 2024
CPB, dichiarazione integrativa per gli errori dei dati ISA
Con la chiusura dei termini di adesione al Concordato preventivo biennale si apre la stagione delle dichiarazioni integrative. Salvo che per le modifiche o integrazioni dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici di affidabilità fiscale ISA, in relazione alle quali è sempre ammessa la
Quotidiano
13 dicembre 2024
Nuoci codici Ateco 2025: in vigore dal 1° gennaio, operativi dal 1° aprile
Sulla rampa di lancio i nuovi codici Ateco 2025 per le attività economiche e professionali. La nuova classificazione, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025, sostituirà completamente la versione attuale, Ateco 2007 - aggiornamento 2022. Tuttavia, per agevolare l'adozione da parte delle amministraz
Quotidiano
12 dicembre 2024
Maggiorazione acconto CPB e ravvedimento operoso “sprint”
Scade oggi, 12 dicembre 2024, il termine per l’adesione al CPB entro il maggior termine di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 167 del 14 novembre 2024. La facoltà è concessa ai soggetti ISA che rispettano tutti i requisiti di cui al d.lgs. 13/2024 e che non hanno aderito al concordato in sede d
Quotidiano
11 dicembre 2024
Anomalie 2023: l’informativa sbagliata nella forma e nella sostanza
L’ultima comunicazione informativa con la quale l’Agenzia delle entrate, giustificata da presunte anomalie del reddito 2023 derivante da attività di lavoro autonomo, ha invitato i contribuenti ad aderire al Concordato preventivo biennale, non trova riscontro né nelle procedure di adempimento spontan
Voci trovate: 597