Ricerca
Voci trovate: 425
L’Esperto
18 novembre 2024
Bonus ZES unica: la diversa articolazione degli investimenti è una modifica del progetto
Domanda - Secondo le modifiche introdotte dall’articolo 8 del D.L. 19 ottobre 2024, n. 155, è possibile indicare nella comunicazione integrativa ai fini ZES ulteriori investimenti. Per la compilazione di detta comunicazione, ci sono delle implicazioni particolari nel caso in cui l’investimento rea
Agricoltura
15 novembre 2024
Fondo innovazione per l’agricoltura: preconvalida domande dal 15 novembre
Domanda - Si chiede di sapere la data di scadenza per l’accesso ai 100 milioni di euro, di cui 30 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023, del Fondo innovazione gestito da Ismea. Risposta - L'accreditamento, la compilazione e
Agricoltura
14 novembre 2024
Investimenti ZES unica: credito d'imposta per le imprese del settore di prodotti agricoli
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 264 del 11-11-2024) il decreto 18 settembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). Il provvedimento reca le disposizioni applicative per l'attribuzione alle imprese attive nel setto
Agricoltura
15 novembre 2024
Imprenditore agricolo: quale regime IVA scegliere?
Per l'imprenditore agricolo e le imprese agricole i regimi Iva applicabili sono: il regime di esonero, il regime speciale con determinazione forfettaria (percentuali di compensazione) e il regime ordinario Iva.
Premessa Regime di esonero Regime speciale Regime ordinario Riferiment
Infostudio
15 novembre 2024
Guida agli incentivi per imprese attivi e in attesa di apertura
Gentile Cliente, Abbiamo predisposto una breve guida dedicata agli incentivi per le imprese. In questa guida vi spieghiamo quali sono, come funzionano i bonus imprese 2024 e come richiederli.
Quali sono i bonus imprese 2024 Superbonus lavoro: maxi-deduzione del 120% per chi assume a temp
L’Esperto
15 novembre 2024
Startup e PMI innovative: investimento agevolato solo per nascita e sviluppo
Si chiede di sapere se rientrano nella nozione di investimento agevolato gli acquisti di azioni o quote di piccole e medie imprese innovative, effettuati tramite compravendita di partecipazioni già detenute da terzi.
Documento in PDF
Fisco
15 novembre 2024
Transizione 5.0 - Parte II
Il Piano Transizione 5.0 si pone l’obiettivo di sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, della sostenibilità e basato sulle fonti rinnovabili. Il presente approfondimento di pone in prosecuzione con il precedente, redatto
Informa+
13 novembre 2024
Transizione green e tech dell’industria della moda: al via le istanze dall’11 dicembre
Al via da mercoledì 11 dicembre l’invio delle domande inerenti le agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese nel settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale. È quanto disposto con apposi
Quotidiano
13 novembre 2024
Transizione green e tech dell’industria della moda: al via le istanze dall’11 dicembre
Al via da mercoledì 11 dicembre l’invio delle domande inerenti le agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese nel settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale. È quanto disposto con apposi
Quotidiano
11 aprile 2025
Parità di genere, richiesta contributi in scadenza per la certificazione di micro, piccole e medie imprese
Scade il prossimo 18 aprile il termine di presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per ricevere assistenza tecnica e accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e per ottenere la C
Voci trovate: 425