La vendita diretta rappresenta un'importante opportunità per gli imprenditori agricoli, consentendo loro di commercializzare i propri prodotti senza intermediazione e con un inquadramento fiscale specifico. Il quadro normativo di riferimento, delineato dal D.Lgs. 228/2001 e successivamente integrato dalla Legge 145/2018, stabilisce le condizioni e i limiti entro cui è possibile operare, distinguendo tra prodotti propri e acquistati da terzi.
Il presente contributo esamina le principali disposizioni in materia, con particolare attenzione agli aspetti fiscali e civilistici della vendita diretta.
Indice argomenti
-
Premessa
-
Normativa
-
Vendita diretta in agricoltura
-
Esempio attività di vendita di fiori recisi
-
Riferimenti normativi
-
Allegato 1
-
L’Esperto risponde…
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Vendita diretta in agricoltura (PDF) (345 kB)
Vendita diretta in agricoltura
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata