22 aprile 2025

Responsabilità 23, rassegna della recente giurisprudenza 2025

Focus n. 31 - 2025

Autore: Fabiano De Leonardis
Il D.lgs. 231/2001 nasce dalla volontà di creare un sistema di norme idoneo a contrastare i rischi di corruzione all’interno di una persona giuridica mediante l’implementazione di un sistema finalizzato a prevenire la commissione di una serie di reati presupposto e la cui adozione va ad esonerare da responsabilità gli organi preposti laddove venga riscontrata l’adeguata adozione delle dovute misure preventive. Argomento affrontato in diversi contributi editoriali della scrivente, in questo elaborato lo si riprende andando ad analizzare la recente giurisprudenza in materia emanata nell’anno in corso.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Irretroattività della Responsabilità 231
  • Sequestro preventivo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Riferimenti normativi
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Responsabilità 23, rassegna della recente giurisprudenza 2025 (PDF) (312 kB)
Responsabilità 23, rassegna della recente giurisprudenza 2025
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy