Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, interviene a specificare regole e procedure per l’applicazione dell'art. 19 del Collegato Lavoro in materia di "dimissioni di fatto". La norma prevede che, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, superiore a quindici giorni, il datore di lavoro ne dà comunicazione alla sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro, che può verificare la veridicità della comunicazione medesima. La circolare definisce le modalità di computo dei giorni e un nuovo obbligo per il datore di lavoro.
Indice argomenti
- Premessa
- Procedura a carico del datore di lavoro
- Annullamento delle dimissioni di fatto
- Conseguenze delle dimissioni di fatto
- Contenuto della comunicazione e verifiche
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Dimissioni per fatti concludenti, tempi e modalità per non sbagliare (PDF) (326 kB)
Dimissioni per fatti concludenti, tempi e modalità per non sbagliare
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata