Cicogna fortunata per i figli dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. nati nel 2014. Per questi ultimi, infatti, è previsto l’assegnazione di 800 contributi di importo pari a 500 euro ciascuno, a sostegno delle famiglie che abbiano avuto un bambino nato nel 2014. Il beneficio è riservato ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40%, di cui dall’art. 3 della Legge n. 208 del 27 marzo 1952.
Il beneficio è concesso per ogni nucleo familiare, ed in caso di parto plurimo dovrà comunque essere redatta una domanda per ciascun bambino.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 31 luglio 2015.
Modalità di erogazione – Il beneficio, verrà erogato direttamente al richiedente, che dovrà indicare coordinate del conto corrente bancario o postale sul quale si desidera riceve l’accredito del bonus in oggetto.
ATTENZIONE. Non è possibile indicare coordinate di libretto postale ma solo di conto corrente.
La graduatoria – L’assegnazione del bonus avverrà sulla base di una graduatoria, che sarà stilata in base ai valori crescenti risultanti dagli ISEE. Il richiedente, all’atto della presentazione della domanda, deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria o ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni. L’attestazione ISEE è rilasciata dall’INPS o dagli Enti Convenzionati (Caf, Comuni, etc.) previa presentazione della DSU.
La domanda – La domanda va compilata a cura del genitore utilizzando esclusivamente lo schema pubblicato nella sezione “modulistica” del sito internet dell’INPS.
L’istanza deve essere corredata di:
- fotocopia non autenticata di documento di identità del richiedente;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto di nascita ex D.P.R. 445/2000 artt. 46 e 47;
- indicazione del codice IBAN del conto corrente intestato al richiedente sul quale si desidera ricevere il bonifico in caso di assegnazione del beneficio.
Le domande dovranno essere inviate, a mezzo raccomandata o assicurata convenzionale A.R., corredate della documentazione prescritta al seguente indirizzo:
INPS – Coordinamento della Gestione speciale di previdenza del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e ASDEP
Servizio Assistenza – Concorso Bonus Bebè 2015
Via Ciro il Grande, 21 - 00144 Roma
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata