In caso di malattia del lavoratore subordinato il datore di lavoro può recedere dal contratto solo dopo il superamento del periodo di comporto da parte del lavoratore. La durata massima del periodo di malattia o infortunio è disciplinata dai contratti collettivi nazionali. Prima di procedere ad avviare la procedura di risoluzione, il datore di lavoro è obbligato a compiere alcune verifiche. Quali sono le modalità per il calcolo del periodo di comporto?
Indice argomenti
- Premessa
- Previsioni da CCNL
- Superamento del comporto
- Calcolo del comporto
- Durata del comporto
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Malattia del lavoratore come gestire il comporto. (PDF) (200 kB)
Malattia del lavoratore come gestire il comporto
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata