16 aprile 2025

Kaufland arriva in Italia: come funziona l'e-commerce tedesco che farà concorrenza ad Amazon

Autore: Chiara Aiello
Kaufland sbarca in Italia con il suo sito di e-commerce. È una catena tedesca di ipermercati appartenente al gruppo Schwarz, lo stesso proprietario di Lidl che offre un vasto assortimento di prodotti a prezzi competitivi.

Oltre ai negozi fisici, sta espandendo il suo marketplace online, puntando a diventare un riferimento nell’e-commerce europeo.

L’obiettivo è unire la varietà dei grandi marketplace con la sicurezza di un’azienda europea, in un momento in cui i consumatori sono sempre più attenti all’affidabilità, anche a causa delle tensioni con gli Stati Uniti e dell’incertezza sui futuri dazi.

Cosa vende Kaufland?

Kaufland vende un’ampia gamma di prodotti, sia nei suoi negozi fisici che sul marketplace online. Ecco quali prodotti possiamo trovare:
  • alimentari – prodotti freschi, confezionati, biologici, bevande, surgelati;
  • casa e cucina – piccoli elettrodomestici, utensili, arredamento, decorazioni;
  • abbigliamento – per uomo, donna e bambini;
  • elettronica – smartphone, tablet, accessori tech, elettrodomestici;
  • sport e tempo libero – attrezzature, abbigliamento sportivo, outdoor;
  • animali – cibo, accessori per cani, gatti e altri animali domestici;
  • infanzia – giochi, passeggini, prodotti per la prima infanzia;
  • fai da te e giardino – utensili, attrezzi da giardinaggio, mobili da esterno.
Il marketplace online amplia ancora di più l’offerta; i prodotti saranno offerti da migliaia di venditori internazionali, attualmente oltre 11.000, simile al modello Amazon.

Come si acquista su Kaufland?

Acquistare su Kaufland.it, sarà semplice e immediato. Dopo la registrazione gratuita al sito, gli utenti potranno navigare tra migliaia di prodotti. Una volta fatto questo passaggio basterà inserire l’indirizzo di consegna, selezionare il metodo di pagamento preferito e confermare l’ordine. La piattaforma promette spedizioni rapide e un servizio clienti affidabile, puntando su trasparenza e sicurezza tipiche di un operatore europeo.

Kaufland VS i “Big” dell’e-commerce: quali le principali differenze e obiettivi?

Tra i principali obiettivi del marketplace, c’è quello di proporsi come alternativa ai “Big” dell’e-commerce: Amazon, Temu, Aliexpress, eBay etc. In particolare, la principale differenza con Amazon è che quest’ultimo offre sia prodotti venduti direttamente dall'azienda che articoli di venditori terzi, mentre Kaufland si presenta come un marketplace puro, con prodotti esclusivamente venduti da commercianti esterni.

Questo significa che tutti i prodotti in vendita sulla piattaforma provengono da venditori esterni accuratamente selezionati. Kaufland non vende direttamente alcun prodotto, ma mette a disposizione uno spazio digitale in cui i commercianti possono offrire le loro merci al pubblico italiano. L'idea è di combinare l'offerta tipica dei grandi marketplace con la sicurezza e la trasparenza garantite da un operatore europeo.

Non è previsto, almeno per ora, un servizio simile ad Amazon Prime: niente abbonamento per consegne rapide o contenuti esclusivi. L’obiettivo principale della piattaforma sarà invece quello di garantire trasparenza, sicurezza e conformità alle normative europee, elementi sempre più apprezzati dai consumatori.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy