28 febbraio 2025

Adeguati assetti aziendali, online il test ANCE – CNDCEC

Disponibile nell’area riservata del sito del Consiglio nazionale, è uno strumento a disposizione dei professionisti per una prima valutazione sull’atteggiamento delle imprese rispetto all’istituzione di sistemi di controllo interno

Comunicato stampa

È disponibile nell’area riservata agli iscritti del sito del Consiglio nazionale il test “Autodiagnosi adeguati assetti aziendali“, in forma di questionario, per effettuare la valutazione sul livello di adeguamento aziendale delle imprese del settore costruzioni rispetto all’istituzione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili previsti nell’art. 2086, comma 2, c.c. e nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al d.lgs. 14/2019). L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra l’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), mediante la propria Fondazione Nazionale di Ricerca.

È stato quindi realizzato in modo congiunto un software innovativo, con un questionario strutturato sulla base delle caratteristiche specifiche del settore, che potrà essere utilizzato dai professionisti consulenti delle imprese di costruzione.
I professionisti possono accedere al test collegandosi alla propria “area riservata” del portale CNDCEC attraverso le ordinarie credenziali già in uso. Rispondendo alle domande, sarà consentito effettuare una prima valutazione circa l’atteggiamento assunto dell’impresa rispetto all’istituzione di sistemi di controllo interno che risultino adeguati anche in funzione anticrisi.

Il sistema fornirà poi un giudizio finale, con valore meramente orientativo e indicativo della situazione aziendale, così che il professionista potrà valutare eventuali profili di criticità e supportare l’impresa nell’implementazione degli assetti.

Il questionario può essere ripetuto a distanza di tempo e resta a disposizione del professionista. ANCE e CNDCEC tuteleranno la privacy delle imprese e dei professionisti secondo le disposizioni di legge vigenti in materia, con garanzia della forma anonima dei risultati che non saranno in alcun modo riconducibili al singolo fruitore del test.

Roma, 28 febbraio 2025
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy