31 luglio 2015

Certificazioni online. Patto tra Odcec Roma e Comune

Autore: Redazione Fiscal Focus
L’intesa - Il rilascio on line dei certificati anagrafici, di stato civile e dei certificati storici di residenza nella Capitale sarà molto più semplice. È stato infatti stipulato in questi giorni un protocollo d’intesa tra Roma Capitale e l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della città volto a rendere operativo il servizio messo a disposizione dei professionisti. In sostanza, ai commercialisti romani verrà data la possibilità di accedere ai dati anagrafici di tutti i soggetti iscritti all'anagrafe della popolazione residente nel territorio comunale, ottenendo così in maniera celere le informazioni e le certificazioni necessarie sia per i propri compititi istituzionali sia per lo svolgimento dell’attività professionale.

La procedura – Dunque, l’amministrazione comunale della Capitale ha deciso di estendere a tutti i professionisti che intendano accreditarsi l’accesso a questo servizio. Tra l’altro si tratta di un canale già attivo per tutti i cittadini identificati e registrati al portale internet www.comune.roma.it che attraverso di esso possono acquisire in via telematica i certificati intestati al richiedente e ai membri della sua famiglia anagrafica. Per quel che concerne i professionisti, coloro che vorranno attivare il “servizio certificazioni on line di Roma Capitale” dovranno prima di tutto procedere alla registrazione sul portale internet www.comune.roma.it come utenti ordinari, poi, utilizzando il modulo scaricabile dal sito dell’Ordine (www.odcec.roma.it), dovranno richiedere al proprio Ordine l’abilitazione all’utenza privilegiata. “L’accordo sottoscritto da Roma Capitale e ODCEC di Roma prevede, inoltre, l’istituzione di uno Sportello telematico a disposizione degli iscritti all’Ordine accreditati presso Roma Capitale, che fornirà a mezzo di posta elettronica, entro 3 giorni lavorativi dalla richiesta, le certificazioni anagrafiche storiche e gli estratti di stato civile non rilasciabili per via telematica. In entrambe le procedure, il pagamento dell'imposta di bollo, dei diritti di segreteria e delle spese postali, avverrà mediante un applicativo web con addebito su carta di credito o altro mezzo di pagamento equipollente”, spiega l’Odcec capitolino in una nota.

I commenti – Il parere del presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, Mario Civetta, è che per favorire la competitività del sistema Italia sia necessario semplificare e alleggerire le procedure burocratiche. “Questa iniziativa si muove esattamente in questa direzione conseguendo un duplice obiettivo: agevolare l'attività dei colleghi e ampliare i servizi offerti dalla nostra Categoria ai cittadini utenti da un lato e alleggerire l'attività dell'amministrazione Capitolina dall’altro”, ha aggiunto il leader dei commercialisti romani. Sul punto è altresì intervenuto l’assessore a Roma Produttiva e Città Metropolitana, Maria Leonori, affermando che con il presente patto si è avviato “un nuovo servizio innovativo per i Commercialisti, per gli Esperti contabili e per tutti i cittadini di Roma che segue i protocolli già siglati con Avvocati e Notai. Grazie a questo accordo aiutiamo concretamente il lavoro quotidiano dei professionisti con il rilascio più semplice e veloce dei certificati e, inoltre, ottimizziamo il lavoro degli uffici comunali. Abbiamo posto così un altro tassello per nuovi processi di gestione di pratiche e documenti che oggi a Roma, grazie all’innovazione tecnologica, si possono ottenere finalmente con rapidità, senza tempi morti e senza fare code”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy