5 ottobre 2015

Cndcec. Avviato corso e-learning per revisori enti locali

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il corso e-learning - La professionalità e la competenza passano tassativamente (è il caso di dirlo) per la formazione. E il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili questo lo sa bene, tant’è che ha indetto, con fruibilità aperta dallo scorso primo ottobre, il corso in modalità e-learning in materia di revisione degli Enti locali. Il particolare prodotto formativo offerto del supremo organo di governance agli oltre 115mila iscritti all’albo è stato messo a punto in seguito alla stipula dell’intesa con il Ministero degli Interni, la Ragioneria Generale dello Stato e la Fondazione nazionale dei Commercialisti.

Come accedervi – Il corso sarà ovviamente aperto a tutti in maniera gratuita. Infatti, quanti vorranno seguirlo non dovranno far altro che accedere all’apposito link presente sul portale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Finora, in questi primi giorni di erogazione, gli accessi sono stati soddisfacenti, anzi pare abbiano superato le aspettative degli organizzatori. “All’evento i commercialisti accedono attraverso l’inserimento dei dati anagrafici e del codice fiscale. L’attestazione dei crediti maturati viene automaticamente trasmessa per email all’iscritto ed archiviata nell’area dedicata ai certificati al termine della fruizione di ciascun modulo. A disposizione degli iscritti c’è anche una Guida all’uso che contiene le istruzioni per l’utilizzo della piattaforma”. Si consideri inoltre che la possibilità di seguire questo appuntamento formativo è altresì aperta ai funzionari degli enti locali per i quali si sta riscuotendo il medesimo successo, nonostante non vi sia alcun obbligo formativo. In questo caso però il percorso da seguire è differente e dedicato proprio alla fruizione del corso, in base agli accordi intercorsi tra il Consiglio nazionale presieduto da Gerardo Longobardi e il Ministero degli Interni.
Di cosa si compone il corso – Lo stesso organo supremo della categoria spiega che il presente corso è costituito da ben diciassette modula della durata di circa un’ora; ciascun modulo potrà essere fruito separatamente dagli altri e varrà un credito formativo professionale in materia di “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”. Per quest’anno, i moduli rimarranno a disposizione fino al prossimo 30 novembre 2015. Il prossimo anno, esclusivamente per quanti non ne abbiano fruito nel 2015, saranno disponibili dal 1° gennaio al 30 novembre 2016. “Durante la prima fruizione di ciascun modulo, agli iscritti verranno somministrati i test di verifica il cui superamento è necessario per acquisire il credito formativo professionale. Dopo la prima fruizione, ciascun modulo potrà essere rivisto in ogni sua singola parte. Una modalità innovativa che permette ai commercialisti una consultazione permanente del materiale didattico, senza l’obbligo di assoggettarsi nuovamente alle procedure di monitoraggio e riconoscimento del credito”, spiega il Consiglio nazionale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy