Il nuovo software - Assistere un cliente sarà più semplice che in passato. Le vere semplificazioni infatti passano per l’attenzione alle esigenze della base ed è proprio quello che ha inteso fare il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili allestendo il software applicativo integrato con servizi on line per redigere tutta la documentazione necessaria per la proposizione e la gestione del mandato professionale. Attraverso questo sistema informatico, che a breve verrà messo a disposizione di tutti gli iscritti all’Albo, si potrà gestire il mandato professionale avendo a portata di mano il quadro d’insieme dell’intera documentazione e potendo altresì predisporre di un preventivo dettagliato, della documentazione ai fini dell’antiriciclaggio e della privacy. Insomma, per i dottori commercialisti e per gli esperti contabili si annuncia una vera e propria rivoluzione nella gestione delle attività di studio.
Il contesto e la novità - La novità che ben presto entrerà nel quotidiano dei commercialisti è stata illustrata in questi giorni dal consigliere nazionale delegato alla tariffa, Giorgio Luchetta. Quest’ultimo ha analizzato il contesto socio-economico nel quale attualmente i professionisti si trovano a operare, con una professione “compressa fra offerte volte a banalizzare le attività, al fine di deprimere i compensi, e lo spirito del legislatore inteso a lasciare alle parti la definizione dell’oggetto del mandato nonché la relativa pattuizione del compenso”. Tenendo quindi presente questo quadro complessivo che non agevola per nulla le attività del commercialista, Luchetta ritiene “di strategica importanza l’adozione da parte del professionista di comportamenti ed approcci che, ispirati alle migliori pratiche, garantiscano il perseguimento della qualità e l’adeguatezza del compenso alla prestazione eseguita. Il software che ci accingiamo a mettere a disposizione della categoria risponde esattamente a queste esigenze”. Infine, l’introduzione di questo nuovo software implica altresì un maggior coinvolgimento degli Ordini territoriali, ai quali sarà affidato il compito di diffonderlo. Il loro ruolo sarà determinante, “già in passato hanno dimostrato la loro centralità, confermandosi punto di riferimento e coagulo delle necessità e delle istanze dei propri iscritti”.
Le offerte del software – Ma, nel concreto, cosa offrirà questo software ai commercialisti che decideranno di adottarlo? Nello specifico, spiega il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, “il software unisce completezza funzionale a semplicità applicativa: grazie ad una serie di menù, l’utilizzatore viene guidato affinché le caratteristiche della prestazione siano puntualmente evidenziate ed esposte nei documenti di sintesi. La possibilità di redigere un mandato professionale completo, esaustivo della documentazione necessaria, renderà il rapporto professionista – azienda chiaro e trasparente, a tutela delle parti e garanzia reciproca”.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata