Ricerca
Voci trovate: 1407
Lavoro
26 marzo 2025
Certificazione parità di genere, nuove Linee guida ministeriali
ll Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025, contenente le "linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’art. 2, c. 2 del decreto adott
Quotidiano
25 marzo 2025
È legittimo il trasferimento della lavoratrice per tutelare l'ambiente di lavoro
Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 581 del 10 febbraio 2025, ha emesso una pronuncia significativa in materia di tutela dell'ambiente di lavoro, stabilendo la legittimità del trasferimento di una dipendente che aveva denunciato episodi di "mobbing" e "straining" nei confronti del datore di l
L’Esperto
25 marzo 2025
Da Gennaio 2025, nuovi limiti fissati per la durata del periodo di prova
Domanda - Si chiede di conoscere i nuovi limiti fissati dal gennaio 2025 per la durata del periodo di prova relativo ai contratti a termine. Risposta - La risposta è affermativa. Da gennaio 2025, sono stati introdotti nuovi limiti per la durata del periodo di prova relativo ai contratti a termine
Lavoro
25 marzo 2025
Aggiornati dall’Inps gli importi dei contributi volontari per il 2025
L’Inps ha pubblicato la Circolare n. 58/2025, con cui ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dai prosecutori volontari per l’anno 2025, sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo, rilevata dall’Istat tra il periodo gennaio - dicembre 2023 e il periodo gennaio - dicembre
Quotidiano
21 marzo 2025
Bonus nido, l’Inps detta le istruzioni per il 2025
Con la Circolare n. 60/2025, l’Inps ha fornito le indicazioni per la domanda del Bonus nido, alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025), che ha, da un lato previsto la neutralizzazione della quota percepita a titolo di Assegno Unico e Universale per i figli a
Quotidiano
21 marzo 2025
Bonus assunzioni giovani, Calderone assicura: “il periodo utile non sarà ridotto”
Il Ministro del Lavoro Marina Calderone, nel corso di un intervento alla Webtv dei consulenti del lavoro tenutosi il 20 marzo, ha assicurato che si potrà fruire dello sgravio previsto dall’articolo 22 del decreto coesione (DL 60/2024) per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre
Quotidiano
24 marzo 2025
Buoni pasto, non influenzano la retribuzione durante le ferie
La Corte di Appello di Napoli, con la sentenza n. 342/2025 pubblicata il 3 marzo 2025, ha stabilito che i ticket mensa non incidono sulla retribuzione feriale. Tale decisione si inserisce in un consolidato orientamento giurisprudenziale che delinea con precisione i criteri per la determinazione dell
Quotidiano
24 marzo 2025
Allineamento contrattuale, gli aspetti fondamentali nel caso di sostituzione del CCNL applicato
Il periodo storico in cui viviamo è connotato da uno scenario di continui mutamenti e incertezza economica che pongono spesso il datore di lavoro di fronte ad una scelta di modifica dell’assetto contrattuale, optando verso un nuovo e diverso Contratto Collettivo che meglio riflette le mutate esigenz
L’Esperto
24 marzo 2025
Pace contributiva, riscatto di periodi non coperti da contribuzione
Domanda - Si chiede di sapere se con la pace contributiva è possibile coprire i periodi privi di versamenti contributivi, che si collochino tra il 1996 e il 2023. Risposta - La risposta è affermativa. Fino al 31 dicembre 2025 è possibile accedere alla “pace contributiva”: sarà possibile coprire i
Informa+
25 marzo 2025
Pensioni all’estero, la campagna di accertamento dell’esistenza in vita 2025 e 2026
L’Inps, con il Messaggio n. 890/2025, ha comunicato l’avvio della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. Come di consueto, il processo di verifica, necessario ai fini del pagamento delle pensioni Inps all’estero, sarà articolato in due fasi cronologicamente distint
Voci trovate: 1407