Ricerca
Voci trovate: 1408
Quotidiano
19 marzo 2025
Debiti Inail, rateazione dei premi assicurativi meno cara
Con la Circolare n. 22/2025, l’Inail ha reso noto che la Banca Centrale Europea, con decisione del 6 marzo 2025, ha modificato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. Pertanto, dal 12 marzo 2025, sono modificati il tasso di interesse per le rateazioni d
L’Esperto
19 marzo 2025
Cambiare CCNL, è possibile per il datore di lavoro?
Domanda - Una volta scelto un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro è possibile per il datore di lavoro modificare l’assetto contrattuale, migrando verso una diversa Contrattazione Collettiva? Risposta - Il datore di lavoro, nel caso di un modificato interesse rispetto ad un assetto contrattu
Lavoro
19 marzo 2025
Lavoratore in trasferta, disciplina ordinaria e novità
L’invio in trasferta rientra tra i poteri che, non incontrando limiti legislativi, possono essere imposti al lavoratore dipendente, senza che sia necessario il consenso di quest’ultimo per la loro legittimazione. L’indennità di trasferta è una forma di rimborso, di tipo forfettario, che viene erogat
Quotidiano
18 marzo 2025
Certificazione parità di genere, aggiornate le linee guida ministeriali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio portale istituzionale il decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025 con cui da attuazione alle disposizioni di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il
Quotidiano
18 marzo 2025
TFR, aggiornato a febbraio 2025 il coefficiente di rivalutazione
L’Istat, con il comunicato stampa diffuso ieri, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di febbraio 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonch
Quotidiano
19 marzo 2025
Domanda di disoccupazione agricola entro il 31 marzo
Scade il 31 marzo 2025 il termine di presentazione della domanda di disoccupazione agricola per tutti i lavoratori agricoli dipendenti e figure equiparate. Si ricorda, infatti, che i soggetti interessati o i suoi eredi possono farne richiesta a partire dal 1° gennaio ed entro il 31 marzo dell'ann
Quotidiano
18 marzo 2025
Licenziamento per assenze non supportate da documentazione medica
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6133 del 7 marzo 2025 (sez. lav.), ha ribadito un principio importante in materia di assenze ingiustificate. La sentenza stabilisce che un'assenza per congedo per cure non può essere considerata valida se la domanda non è supportata dalla richiesta di un me
L’Esperto
18 marzo 2025
Nuove regole di accesso alla NASpI da Gennaio 2025
Domanda - A partire dal 1° gennaio 2025, l'ottenimento dell'indennità di disoccupazione NASpI è subordinato a nuove regole per chi, nei 12 mesi precedenti la perdita involontaria del lavoro, ha interrotto un contratto a tempo indeterminato volontariamente o tramite risoluzione consensuale. Si chiede
Informa+
18 marzo 2025
Nuove modalità di adesione alla Gestione delle prestazioni creditizie per dipendenti pubblici e pensionati
Dal 12 gennaio 2025 è possibile aderire alla gestione delle prestazioni creditizie in maniera unitaria per i dipendenti pubblici in pensione o in attività, nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto o qualora non siano stati ammessi precedentemente. L’INPS, mediante la circolare del 3 marzo 2025
Lavoro
18 marzo 2025
Trattamento di malattia: le regole per gli iscritti alla Gestione separata
L’indennità di malattia spetta dal quarto giorno e per un numero massimo di giorni pari a 1/6 (61 giorni) della durata complessiva del rapporto di lavoro e comunque per almeno 20 giorni. Il limite annuale ridotto di 20 giorni è riconosciuto a coloro che non possono far valere periodi lavorativi sup
Voci trovate: 1408