Ricerca
Voci trovate: 174
Quotidiano
2 agosto 2024
Fisco, importazione reingegnerizzate: chiarita la detrazione dell’Iva
Con tre nuove massime la Fondazione Commercialisti dell’Odcec di Milano, presieduta da Luigi Pagliuca, ha preso posizione su alcune questioni interpretative, in materia di detrazione Iva, legate alle nuove dichiarazioni d’importazione reingegnerizzate e smaterializzate che, definitivamente operative
Quotidiano
14 agosto 2024
Fondoprofessioni: contributi per piani di formazione per aziende e studi professionali
A disposizione una dote da 700.000€ per la formazione nelle aziende e negli studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati) neo-aderenti al Fondoprofessioni. L’avviso 07/24 di Fondoprofessioni mira a sostenere piani formativi monoaziendali realizzati dall’Ente attuatore, rispo
Quotidiano
30 luglio 2024
Commercialista sanzionato assieme alla società
Il consulente fiscale è sanzionabile ai sensi dell’art. 9 del D.lgs. 472/19971 se ha inserito consapevolmente le poste fittizie nella dichiarazione della società. È quanto ha affermato, in sintesi, la Corte di cassazione (Sez. 5 civ.) con la sentenza n. 21092/2024, pubblicata ieri, che ha accolto un
Quotidiano
27 luglio 2024
Cooperative compliance, adempimenti e concordato, Commercialisti: "Bene decreto correttivo"
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti esprime apprezzamento per il decreto correttivo in materia di cooperative compliance, adempimenti e concordato preventivo biennale licenziato ieri dal Consiglio dei ministri. Il decreto, infatti, accoglie molte delle proposte avanzate dal Consiglio Nazion
Quotidiano
25 luglio 2024
Lavoro, convenzione Commercialisti-Università Tor Vergata per la certificazione dei contratti di lavoro e appalto
Il rilascio delle certificazioni dei contratti di lavoro e di appalto rivolto agli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è il frutto della convenzione quinquennale siglata oggi tra il presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Conta
Quotidiano
26 luglio 2024
Enti locali, pubblicato lo schema di Relazione al bilancio consolidato 2023
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione di ricerca, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli Enti Locali (ANCREL), hanno reso disponibile lo schema di Relazione dell’Organo di revisione sul bilancio con
Quotidiano
25 luglio 2024
Transizione verso la sostenibilità. Il ruolo dei CdA
Accountancy Europe in collaborazione con Chapter Zero Brussels, ECIIA (European Confederation of Institutes of Internal Auditors) e ecoDa (European Voice of Board Members) ha pubblicato il documento “ESG Governance: Six ways for boards to lead the sustainability transition” che indica ai Consigli di
Quotidiano
25 luglio 2024
ZES Unica, si alza la voce dei Commercialisti
“Rivedere il meccanismo di assegnazione delle risorse ed introdurre una soglia minima oltre la quale non si dovrebbe scendere”. Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili illustra gli effetti pratici del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 22 luglio
Quotidiano
24 luglio 2024
Visto di conformità: la Corte costituzionale dice no ai tributaristi
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 144 del 2024, pubblicata ieri, ha dichiarato non fondate, in relazione agli artt. 3, 41 e 117, comma 1, della Costituzione, le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 35, comma 3, del D.lgs. 9 luglio 1997, n. 241, sollevate dal Consiglio di Stato
Quotidiano
23 luglio 2024
Commercialisti. Divieto di acquisire clientela altrui
Il Consiglio Nazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), attraverso il “Pronto Ordini” n. 31/2024, ha fornito un proprio parare a proposito della corretta interpretazione dell’art. 31, comma 3, del Codice deontologico. L’Ordine scrivente ha formulato il seguente quesito
Voci trovate: 174