Ricerca

Voci trovate:  612
Quotidiano
12 giugno 2024

CPB: dubbi sul requisito di accesso

A pochi giorni dal termine entro il quale l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione il software necessario per determinare la proposta del concordato preventivo biennale, sussistono alcuni dubbi sul requisito di accesso alla nuova misura. Va subito premesso che, recentemente, il CNDCEC ha em
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 giugno 2024

Superbonus. L’attestatore limita la confisca per la truffa

La consumazione del reato di truffa in relazione al cd. “Superbonus” edilizio presuppone l’utilizzo del credito in compensazione o il rimborso, circostanze che realizzano il danno allo Stato. Lo ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 3 pen.) con la sentenza 23402/2024, depositata ieri. Tale se
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 giugno 2024

De Nuccio: “Modifiche al Codice della Crisi svolta fondamentale”

“Il decreto correttivo del Codice della crisi approvato ieri dal Consiglio dei ministri, con cui si chiarisce e migliora il testo del decreto legislativo del 2019, rappresenta una svolta fondamentale per la piena riuscita dello stesso codice. Le modifiche apportate al testo sono estremamente signifi
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 giugno 2024

Composizione negoziata della crisi. Istruzioni operative e nuovo modello dati esperto

In attuazione dell’articolo 13, comma 5, del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), il Decreto del 21 marzo 2023 del Ministero della Giustizia ha disciplinato i contenuti e le modalità di compilazione della scheda sintetica sul profilo professionale dell’esperto che ha la funzione di
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 giugno 2024

Concordato preventivo biennale: le ultime modifiche normative prima dei software

È arrivato sul tavolo del Governo lo schema di decreto - che sarà approvato nel prossimo Consiglio dei Ministri - avente ad oggetto le modifiche da apportare al Concordato preventivo biennale. Prevista la variazione dei termini di trasmissione della dichiarazione dei redditi e di adesione alla propo
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 giugno 2024

I numeri dei commercialisti che si occupano di lavoro danno ragione al Consiglio Nazionale per la revisione del 139/2005

Che la materia del lavoro e della previdenza sociale sia stata da sempre parte integrante del bagaglio professionale e di attività del dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile, non vi sono dubbi ma negli ultimi anni il numero sempre più crescente dei colleghi che scelgono l’area lavoro come a
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 aprile 2025

Trasferimento delle quote dal socio unico a un'altra società controllata: impatto su CPB

Il trasferimento delle quote del socio unico a un’altra società controllata dallo stesso socio non fa perdere i benefici del concordato preventivo biennale (CPB). Vediamo perché. Analisi dettagliata Normativa di riferimento: L'articolo 21, comma 1, lettera b-ter del D.Lgs. n. 13/2024 prevede che
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2025

CPB, niente software per l’invio autonomo del modello

Assosoftware, l’Associazione italiana produttori software, tramite un comunicato stampa del 17 aprile 2025, ha annunciato che i produttori non implementeranno il flusso telematico separato di adesione al CPB. Si ricorda, infatti, che il 9 aprile scorso, con il Provvedimento Prot. n. 172928/2025,
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2025

Dogane: istruzioni sulla nautica da diporto

Con la circolare n. 8/2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti sulle procedure doganali e gli adempimenti operative relativi alla nautica da diporto, che devono essere seguiti dopo le modifiche apportate dal Dlgs. 141/2024 (Disposizioni nazionali complementari al Codice dog
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Rappresentante fiscale, attestazione requisiti soggettivi e prestazione della garanzia

L’Amministrazione Finanziaria, con il Provvedimento Prot. n. 186368/2025, ha definito le modalità operative per la presentazione della dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi, necessari ad assumere il ruolo di rappresentante fiscale, e per la prestazione della garanzia a favore
Leggi l'articolo
Voci trovate:  612