Speciale dichiarazioni

Voci trovate:  1171
NEWS
Fisco
26 maggio 2011

Unico e Società di comodo

E' noto che l'applicazione pratica della disciplina delle società di comodo passa attraverso due fasi. Il test di operatività e quello di redditività…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
26 maggio 2011

Le risposte ai quesiti

E’ corretto ritenere che gli adesivi per le dentiere siano da considerare dispositivi medici e riconducibili alla tipologia di spesa da considerare…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
25 maggio 2011

Omessa dichiarazione Iva

La dichiarazione annuale rappresenta lo strumento che consente al soggetto passivo di detrarre l’IVA relativa ai beni o servizi acquistati. Il diritto…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
25 maggio 2011

Le risposte ai quesiti

Un accomandatario di una Sas cessa la propria partecipazione nell’impresa e la relativa posizione contributiva Inps gestione commercianti nel corso…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
24 maggio 2011

Le risposte ai quesiti

Un contribuente rientrante nel regime delle “Nuove Iniziative Produttive” (art. 13 Legge 388/2000) può versare ratealmente le imposte derivanti da…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
24 maggio 2011

Unico per geometri

Da quest’anno cessa per i geometri l’obbligo di fare una seconda dichiarazione reddituale alla propria Cassa attraverso il Modello 17. E’ merito della…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
23 maggio 2011

Le risposte ai quesiti

A seguito di problemi alle orecchie, il mio medico mi ha consigliato di effettuare delle inalazioni che vengono somministrate presso i centri di cura…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
23 maggio 2011

Interessi passivi in Unico 2011

L'art. 1, co. 33, lett. i), L. 24.12.2007, n. 244 (Finanziaria 2008) ha modificato il regime fiscale di deduzione degli interessi passivi per i…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
20 maggio 2011

Tremonti ter in Unico

Il D.L. 1° luglio 2009 n. 78, conv. con modif. con L. 3 agosto 2009 n. 102, aveva introdotto un'agevolazione alle imprese che, nel periodo che va dal…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
20 maggio 2011

Le risposte ai quesiti

1. Un promotore finanziario in quale misura può dedurre i costi relativi all’autovettura utilizzata per l’esercizio dell’attività? 2. In caso di morte…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1171