A breve il nuovo T.U. sull’apprendistato (D.Lgs. n. 167/2011) diventerà vincolante. Infatti, il 25 aprile prossimo scadrà il periodo transitorio di sei mesi fissato dal M.L.P.S. per l’entrata in regime delle nuove regole. Il suo fine è quello di garantire ai giovani un percorso occupazionale permanente; in pratica, la regola è che si passi da una fase di formazione-lavoro a un rapporto di lavoro senza scadenza (contratto a tempo indeterminato). Dunque, l’obiettivo della presente è quello di riepilogare i principali aspetti che occorre tenere d’occhio, alla luce anche dei recenti sgravi contributivi concessi dalla “Legge di Stabilità 2012” (L. n. 183/2011) e
dalle successive modifiche introdotte dal M.L.P.S., al fine di non incorrere a delle eventuali sanzioni amministrative.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Apprendistato. Il nuovo T.U. (138 kB)
Apprendistato. Il nuovo T.U. - Lavoro & Previdenza N. 73-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata