Ricerca
Voci trovate: 1407
Quotidiano
31 marzo 2025
FNC, domande entro il 10 aprile
A meno di eventuali proroghe, c’è tempo sino al prossimo 10 aprile 2025 per presentare le domande di accesso ai contributi previsti dal Fondo Nuove Competenze 3, approvato dal Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024 e destinato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica
Quotidiano
28 marzo 2025
Collegato Lavoro, le novità chiarite dal Ministero del lavoro
Con la Circolare n. 6/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni in merito alle disposizioni di cui al Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), soffermandosi, in particolare, sulle novità introdotte in materia di somministrazione di lavoro, lavoro stagionale
Lavoro
31 marzo 2025
Videosorveglianza
La videosorveglianza in ambito lavorativo rappresenta un delicato equilibrio tra le legittime esigenze di sicurezza aziendale e il diritto alla privacy dei dipendenti. A tal fine, il diritto del lavoro, attraverso una costante evoluzione normativa e giurisprudenziale, ha definito un quadro preciso d
Quotidiano
28 marzo 2025
INL, violazione unica per violazione di precetti rientranti in una medesima categoria
In caso di violazione di più precetti normativi riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro non può ravvisarsi il concorso materiale di illeciti qualora i precetti rientrino in una medesima categoria. A chiarirlo è la Nota n. 2668/2025, pubblicata il 19 marzo scorso dall’INL, in coerenza con qu
Quotidiano
27 marzo 2025
Bonus giovani under 35, arriva l’ok di Durigon per le assunzioni dal 1° settembre 2024
Il sottosegretario Durigon ha confermato che il bonus giovani coprirà il periodo indicato nel decreto Coesione, ossia quello che va dal 1° settembre2024 al 31 dicembre 2025. Ricordiamo che lo stesso Ministro Maria Calderone, la scorsa settimana, ha assicurato, nel corso di un intervento alla Webt
Informa+
28 marzo 2025
Disabilità: le agevolazioni fiscali per il settore auto
In linea generale, la normativa mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni. Di recente, l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato la Risoluzione n. 11/2025 chiarendo che è possibile fruire della detrazione del 19% per l’a
Quotidiano
28 marzo 2025
Smart working, accesso preferenziale per i lavoratori con malattie croniche e invalidanti dopo il congedo biennale
Per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, nonché da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportano un’invalidità pari o superiore al 74%, la proposta di legge approvata dalla Camera introduce il diritto, per i suddetti lavoratori, di richiedere un periodo di congedo con diritto
Infostudio
28 marzo 2025
Bonus nido 2025, istruzioni per la domanda
Gentile Cliente, con la Circolare n. 60/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni utili alla presentazione delle domande per l’accesso al Bonus asilo nido, alla luce delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025. Sono, infatti, state previste la neutralizzazione della quota di Assegno Unico dal
Lavoro
28 marzo 2025
Contratti di prossimità
Nel contesto di un mercato del lavoro in continua evoluzione, i contratti di prossimità rappresentano uno strumento volto a coniugare flessibilità aziendale e tutela dei diritti dei lavoratori. Questi accordi offrono la possibilità di adattare le regole del diritto del lavoro alle specifiche esigenz
L’Esperto
28 marzo 2025
Decontribuzione Sud PMI, sede rilevante nei rapporti in somministrazione
Nell’ambito dei rapporti di lavoro in somministrazione, mi potreste chiarire qual è il criterio per l’applicazione della Decontribuzione Sud PMI? Ad esempio, se l’agenzia di somministrazione ha sede legale al Sud ma invia un lavoratore al nord, può fruire dell’esonero?
Documento in PDF
Voci trovate: 1407