Ricerca

Voci trovate:  477
Quotidiano
17 aprile 2025

Inesistente la notifica via PEC, le Corti di merito resistono

I giudici di merito laziali, ponendosi in contrasto con l’orientamento della Suprema Corte, affermano la inesistenza delle notifiche a mezzo PEC di atti esattoriali da indirizzi non riconducibili ad Agenzia Entrate-Riscossione. Così, recentemente, la Corte di giustizia tributaria di II° grado del
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Detassazione per investimenti ambientali

«In tema di accesso alla detassazione prevista per gli investimenti ambientali dall’art. 6, commi da 13 a 19, della L. n. 388/2000 (cd. Tremonti ambiente), il momento di avvio del procedimento, rilevante anche al fine di stabilire la possibilità di accesso ai benefici pur in presenza dell’intervenut
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 aprile 2025

Plusvalenza su terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria

Nessuna plusvalenza può essere contestata ai venditori con riguardo a un terreno sul quale insiste un fabbricato da demolire per l’edificazione di un altro di dimensioni maggiori. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 8531/2025 della Corte di cassazione – Sezione tributaria, depositata il
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 aprile 2025

PIR alternativo, regime di non imponibilità

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al cosiddetto “regime PIR”, introdotto dalla Legge di Bilancio 2017, ossia un regime di non imponibilità, ai fini delle imposte sui redditi, dei redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria, derivanti da determinati investimenti,
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 aprile 2025

Agenzia delle Entrate, tassazione dei redditi da conciliazione giudiziale per lavoratori non residenti

Con la risposta ad interpello n. 98 del 14 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla corretta qualificazione delle somme percepite in sede di conciliazione giudiziale, da parte di un lavoratore italiano che ha più volte cambiato residenza fiscale. Sono stati altre
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 aprile 2025

Indagini finanziarie. Macro-categorie o dati aggregati inutili alla prova contraria

La prova contraria che è tenuto a fornire il contribuente in ipotesi di accertamenti bancari non può basarsi su documenti contenenti “valori aggregati”, in quanto vanno giustificate le singole operazioni contestate. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 9681/2025 della Sezione tributaria d
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 aprile 2025

Anomalie dichiarazioni Iva 2022, arrivano le lettere di compliance

I soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono delle differenze tra i dati della dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2022 e l’importo delle operazioni IVA trasmesse telematicamente, saranno destinatari di lettere di compliance da parte del Fisco. L’obiettivo dell’Amministraz
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 aprile 2025

Modelli Redditi/2023 e precedenti con sanzione dimezzata se omessi ma comunque inviati

Domanda – Una dichiarazione per il periodo d’imposta 2022 (modello Redditi/2023) è stata inviata, all’epoca, oltre i 90 giorni dal termine del 30/11/2023, dando pertanto luogo alla casistica di dichiarazione omessa. Se ci si rende conto oggi della problematica c’è modo di rimediare, nello specifico
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 aprile 2025

Delega di firma, ok alla produzione in secondo grado di giudizio

La delega di firma per la valida sottoscrizione dell’avviso di accertamento, in base alla “vecchia normativa” ante D. Lgs. 220/2023 (peraltro oggetto di recente vaglio costituzionale con la sentenza del 27/03/2025 della Corte Costituzionale), si può produrre anche in secondo grado di giudizio, non e
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 aprile 2025

La deducibilità del TFM non segue i limiti del TFR

Al trattamento di fine mandato spettante agli amministratori non si applica la stessa disciplina fiscale prevista per il TFR. Lo ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. n. 3299/2025).
La Suprema Corte ha annullato senza rinvio la sentenza impugnata che, a conferma della decisione di pr
Leggi l'articolo
Voci trovate:  477