Ricerca
Voci trovate: 164
Quotidiano
29 marzo 2025
Commercialisti, sulle cooperative agricole un documento sull’imposte dirette
Ieri il Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato un documento di ricerca dal titolo “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”, (in allegato) rientrante nell’attività dell’area di delega “Fiscalità” alla quale è delegato il Consigliere nazionale tesoriere Sa
Quotidiano
28 marzo 2025
Collegato Lavoro, l’analisi dei commercialisti
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale della categoria hanno pubblicato il documento “Primi commenti al collegato lavoro”, redatto nell’ambito delle attività dell’area “Economia e fiscalità del lavoro”, alla quale sono delegati i Consigl
Quotidiano
26 marzo 2025
Cliente danneggiato. La polizza non copre il commercialista reticente
La compagnia assicuratrice può rifiutare di indennizzare il cliente del commercialista, se questi al momento della stipula della polizza sa già di aver compiuto la condotta generativa del danno e non lo dice. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 7890/2025 della Terza Sezione civile della
Quotidiano
25 marzo 2025
Visto infedele, la cartella segue il domicilio del trasgressore
La competenza all’iscrizione a ruolo per il visto di conformità infedele si individua in base al domicilio fiscale del professionista (trasgressore) e non del contribuente che si è rivolto al CAAF. Lo si ricava dalla lettura dell’ordinanza n. 7761/2025 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), pubbli
Quotidiano
22 marzo 2025
Commercialisti, un documento sull’aliquote d’imposta delle Cripto-attività
Pubblicato dal CNDCEC e FNC il documento “L’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività” (allegato), realizzato all’interno dell’attività dell’area “Contenzioso tributario” alla quale sono delegati il Consigliere nazionale Rosa d’Angiolella e il Consigliere nazi
Quotidiano
21 marzo 2025
Dai commercialisti un documento su profili civilistici e fiscali sulle società sportive dilettantistiche
Pubblicato, il 20 marzo, dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, il documento “Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali. Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021” allegato in calce all’articolo, realizzato nell’ambito dell’area di delega “D
Quotidiano
21 marzo 2025
Commercialisti, seconda rata eccedenze contributive 2024 entro il 31 marzo
La Cassa dei Dottori Commercialisti, tramite un comunicato stampa, ricorda che il 31 marzo 2025 scade la seconda rata delle eccedenze contributive 2024. Entro il 2 dicembre 2024 gli iscritti dovevano comunicare i dati reddituali tramite il servizio PCE2024. L’obbligo riguardava tutti i Dottori C
Quotidiano
12 marzo 2025
Commercialisti, aggiornati i modelli di relazione del collegio sindacale
Il CNDCEC, con l’informativa n. 37/2025, rende noto che è online l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. I modelli, in formato word, sono scaricabili al seguente link. Il document
Quotidiano
8 marzo 2025
Commercialisti: speciale Superbonus eventi sismici
Il CNDCEC con l’informativa n. 36/2025 rende noto che il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato, nell’ambito dell’area di delega Fiscalità affidata al Consigliere Tesoriere Salvatore Regalbuto, il Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici
Quotidiano
10 marzo 2025
Fondoprofessioni, finanziamento dei Piani formativi one to one e per piccoli gruppi
Il 13 marzo 2025, apre lo Sportello per la presentazione dei Piani formativi one to one e per piccoli gruppi, così come previsto dall’Avviso n. 4/2025 di Fondoprofessioni, ovvero il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende col
Voci trovate: 164