Ricerca
Voci trovate: 604
Quotidiano
20 maggio 2024
Il concordato preventivo biennale e la paura del futuro
La grande novità della campagna redditi in corso è, senza dubbio, il concordato preventivo biennale. Il nuovo istituto, introdotto dal decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, prevede che l’amministrazione finanziaria predisponga una proposta al contribuente, che, in caso di accettazione, vincol
Quotidiano
18 maggio 2024
Tirocinio professionale
La laurea in scienze politiche non costituisce titolo di studio valido per l’iscrizione nel registro dei tirocinanti commercialisti. Lo ha precisato il Pronto Ordini n. 47/2024 col quale il Consiglio Nazionale Dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili ha fornito risposta negativa al s
Quotidiano
17 maggio 2024
Piani formativi one to one e per piccoli gruppi: dal 22 maggio apertura del secondo sportello
Dal 22 maggio al 21 giugno 2024, per effetto di quanto previsto dall’Avviso 04/2024 di Fondoprofessioni, si aprirà il 2° Sportello per la trasmissione dei piani formativi one to one e per piccoli gruppi, allegando la prevista documentazione, tramite la piattaforma informatica dedicata. Con il sud
Quotidiano
13 maggio 2024
Enti sanitari privati, dai Commercialisti un documento sui modelli organizzativi
“Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001 per gli enti privati del settore sanitario” è il titolo del documento pubblicato dal Consiglio nazionale dei commercialisti nell’ambito dell’area di delega “Compliance e modelli organizzativi delle imprese” a cui sono delegati i
Quotidiano
14 maggio 2024
DL 39/2024: urgente riconsiderare la remissione in bonis
Tra gli emendamenti presentati dal Governo al Decreto-legge n. 39, entrato in vigore lo scorso 30 marzo 2024, non sembra esserci spazio per la remissione in bonis relativa alle comunicazioni dell’opzione ex art 121 dl 34/2020. “L’auspicio” dichiara il Presidente ANC Marco Cuchel “era che in quest
Quotidiano
9 maggio 2024
Commercialisti, online il nuovo sito del Consiglio Nazionale
È online il nuovo sito istituzionale del Consiglio nazionale dei commercialisti, che cambia veste, adottando un design pulito e conforme alle linee guida dell’Agenzia per l'Italia Digitale (Agid) per i siti delle Pubbliche amministrazioni. Il portale integrerà nel tempo nuovi servizi con l’obiettivo
Quotidiano
10 maggio 2024
Commercialisti. Rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale
Si segnala il Pronto Ordini n. 36/2024 col quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito un proprio parere in tema di rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale. Lo scrivente Ordine territoriale – si riporta integralmente il quesito
Quotidiano
9 maggio 2024
Commercialisti. Pubblicata nuova versione dei principi di attestazione
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, con la partecipazione della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, l’Associazione Italiana dei Docenti di Economia aziendale, l’Associazione Professionisti Risanamento d’Impresa e l’Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese,
Quotidiano
9 maggio 2024
La Lapet denuncia la mancata applicazione della Direttiva Ue 958/2018
Un evento fortemente voluto dalla Lapet che proprio quest’anno celebra 40 anni. “Un traguardo straordinario, non solo per l’associazione (nata nel lontano 1984) ma, possiamo affermare con orgoglio e forse anche con un pizzico di presunzione, per la professione che rappresenta: il tributarista” ha co
Quotidiano
8 maggio 2024
Professioni, Nordio: "Al via Cabina di Regia con Commercialisti, Avvocati e Notai"
Partirà a breve una cabina di regia presso il Gabinetto del Ministro della Giustizia con i Consigli Nazionali degli Avvocati, dei Commercialisti e dei Notai. Ad annunciarlo lo stesso Ministro Carlo Nordio nel suo intervento agli Stati generali dei Commercialisti, in corso di svolgimento a Roma. “
Voci trovate: 604