Roma, 26 gennaio 2018 – È stata prorogata fino al 30 novembre 2018 la possibilità di fruire del corso di formazione professionale a distanza “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, realizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con il Ministero dell'Interno e la Ragioneria generale dello Stato. Si tratta dello stesso corso già fruibile lo scorso anno.
Lo ha reso noto lo stesso Consiglio nazionale attraverso l’informativa n. 10/2018. La frequenza al corso fornirà ai partecipanti i crediti formativi necessari sia per l’iscrizione all’Elenco dei revisori dei conti degli Enti locali sia per la formazione professionale continua.
La piattaforma e-learning garantirà la partecipazione gratuita non solo agli iscritti all’Albo dei commercialisti, ma anche ai revisori degli Enti locali, ai revisori legali dei conti, ai funzionari degli Enti locali e delle Prefetture.
Il corso si articola in 12 moduli di circa un’ora, fruibili separatamente, ciascuno dei quali consentirà, dopo il superamento di un test, di acquisire un credito formativo professionale in materia C7 bis.
La fruizione dei singoli moduli sarà consentita a tutti i commercialisti che non ne abbiano già fruito nel 2017, previo riconoscimento sulla base del codice fiscale (password primo accesso: fadcndcec). Il sistema erogherà online i test e la valutazione. L’attestazione della fruizione e dei crediti maturati verrà inviata automaticamente all’iscritto via email al termine di ciascun modulo (l’attestazione verrà anche archiviata nell’area dedicata ai certificati).
I relatori dei 12 moduli del corso sono: Massimo Anzalone, Cinzia Simeone, Antonino Borghi, Luigi Puddu, Marco Castellani, Luciano Fazzi, Paola Mariani, Donatella Scandurra, Paolo Tarantino, Leonardo Falduto, Gabriella Nardelli e Marco Rossi.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata