Ricerca
Voci trovate: 612
Quotidiano
17 aprile 2025
Commercialisti, sostenibilità nell’IRS 14 su rendicontazione volontaria per PMI e microimprese
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il nuovo numero “ESRS VSME. Rendicontazione di sostenibilità volontaria per Pmi e microimprese” (in allegato) titolo del n. 14 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità), realizzata nell’ambito dell’area di delega del consigliere Gian Lu
Quotidiano
17 aprile 2025
CPB e Patent Box, l’agevolazione non comporta l’esclusione
Con l’istanza di interpello n. 108/2025, la società Alfa srl, operante nel settore informatico, ha sottoposto all’Agenzia delle Entrate un quesito interpretativo in merito alla possibilità di accedere al Concordato Preventivo Biennale, pur avendo fruito, nel periodo d’imposta 2023, del Nuovo Patent
Quotidiano
16 aprile 2025
CPB, la cessione o il conferimento di quote di S.r.l. non ne determina la cessazione
Il conferimento o la cessione delle quote di una S.r.l. non integrano la causa di cessazione del concordato preventivo biennale di cui all'articolo 21, comma 1, lettera bter), del D.Lgs. n. 13/2024. Questo è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate, con l’interpello n. 102/2025, in risp
Quotidiano
16 aprile 2025
Commercialista non risarcisce per il “nero”
Il commercialista non deve risarcire il cliente che non dimostra il nesso causale tra la dedotta negligenza nello svolgimento dell'incarico conferito e l'evento dannoso. È quante emerge dalla lettura dell'ordinanza 9/721 2025 della Terza Sezione civile della Corte di Cassazione, pubblicata il 15 apr
Quotidiano
15 aprile 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026, revoca mediante comportamento concludente
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025, con il quale è stato istituito il modello di comunicazione per aderire al Concordato preventivo per il biennio 2025-2026, formalizza la procedura di revoca di una precedente adesione. Data l’assenza di un rigo dedicato assu
Fisco
15 aprile 2025
CPB: adesione 2025-2026
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 172928 /2025, ha approvato il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026, con le relative istruzioni.
Premessa Il concord
Quotidiano
11 aprile 2025
Tax control framework, definite le modalità per il rilascio dell’attestazione di certificatore
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, il Consiglio nazionale forense, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a definire i termini e le modalità di individuazione dei titoli e delle competenze professionali valut
Quotidiano
12 aprile 2025
ISA e CPB, approvate le modalità di acquisizione dei dati ulteriori
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. 176087/2025, ha definito le modalità con cui la stessa rende disponibili ai contribuenti, o agli intermediari, specificamente delegati, gli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2024 e ai fini della
Quotidiano
11 aprile 2025
Commercialisti, sospensione dell’esercizio della professione: una guida per gli iscritti
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti nell’ambito dell’area “Compensi professionali e deontologia” (in allegato) a cui è delegato il Consigliere Pasquale Mazza, ha pubblicato un documento “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sos
Quotidiano
11 aprile 2025
Commercialisti, bilancio Terzo Settore: nuovo modello della relazione dell’organo di controllo
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, il 10 aprile 2025, ha pubblicato il modello aggiornato della relazione all’assemblea degli associati (o di altro organo equivalente delle fondazioni) predisposta dall’organo di controllo collegiale degli enti del Terzo settore in occasione dell’approvazione
Voci trovate: 612