Ricerca
Voci trovate: 616
Quotidiano
10 aprile 2025
Iscrizione elenco esperti indipendenti composizione negoziata
Si segnala il P.O. 35/2025 con il quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito indicazioni in merito ai requisiti di iscrizione all’elenco degli esperti di composizione negoziata della crisi d’impresa, in risposta a un quesito proveniente dall’Ordine d
Quotidiano
11 aprile 2025
Commercialisti. Vietato partecipare a più STP
Si segnala che con il P.O. 22/2025 del 9 aprile, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha risposto a vari quesiti in materia di Società tra professionisti, chiarendo, in particolare, che un commercialista non può contemporaneamente partecipare a due STP. Alla s
Quotidiano
11 aprile 2025
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, arriva la doppia modalità di invio per un doppio adempimento
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025 che approva il modello necessario per l’adesione al Concordato preventivo biennale conferma il problema della doppia scadenza, già segnalato su queste stesse pagine, che nemmeno lo schema di decreto correttivo riuscirà a ris
Quotidiano
10 aprile 2025
Concordato preventivo biennale, pronto il modello di adesione per il nuovo biennio
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 172928 /2025, ha approvato il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026, con le relative istruzioni. Come precisato dalle ist
Quotidiano
10 aprile 2025
Commercialisti, messaggi e audio whatsapp validi nei procedimenti disciplinari
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il Pronto Ordini n. 108/2025, chiarisce che i messaggi audio di WhatsApp sono ammissibili come prova nei procedimenti disciplinari. Questa posizione è in linea con l'orientamento della Corte di Cassazione, che ha già
Quotidiano
10 aprile 2025
Obblighi formativi per il revisore della rendicontazione di sostenibilità
Si segnala il P.O. 31/2025, con il quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fatto un po’ il punto della situazione con riguardo alla questione degli obblighi formativi per il revisore della rendicontazione di sostenibilità nel periodo transitorio. Il do
Quotidiano
10 aprile 2025
Compensi del liquidatore. Profili deontologici nel recupero giudiziale
L’iscritto nominato liquidatore di una società dal Tribunale per le Imprese è opportuno che si dimetta dall’incarico prima di procedere al recupero giudiziale dei compensi. Lo si ricava dalla lettura del P.O. n. 17/2025 mediante il quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Espe
Quotidiano
10 aprile 2025
Cedolare secca, regime forfettario, CBP: la progressività dell’imposta è quasi un ricordo
L’attuazione del principio di capacità contributiva secondo il vincolo della progressività, in relazione al quale è stato attuato l’articolo 53 della Costituzione e strutturati gli scaglioni dell’Irpef, rischia di diventare un vecchio ricordo. La continua introduzione di regimi di imposizione sostit
Quotidiano
10 aprile 2025
Concordato semplificato e concordato liquidatorio: strumenti alternativi per l’impresa in uscita
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha introdotto, accanto al tradizionale concordato liquidatorio, un nuovo strumento pensato per i casi in cui nessuna soluzione di continuità o composizione negoziata si dimostri praticabile: il concordato semplificato per la liquidazione del patrimon
Quotidiano
8 aprile 2025
Fisco, tutte le scadenze di aprile 2025
Nuovo mese, nuovi adempimenti per contribuenti e professionisti. Diversi sono gli appuntamenti da rispettare, tra questi la dichiarazione IVA annuale, la rottamazione - quater, il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali INPS. Di seguito forniremo un quadro completo delle date più
Voci trovate: 616