Economia & Società

Milano
Voci trovate:  2310
Quotidiano
6 settembre 2024

Gli ultimi echi del Superbonus

Gli ultimi vagiti del Superbonus 110%, prima di sparire per sempre, raccontano che il 95,8% degli investimenti riguardano lavori ormai conclusi. Sono…
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 settembre 2024

Dedicata a te: la social card è pronta al via

Dopo un’estate fatta di caldo asfissiante, nubifragi, code, rincari e omicidi da risolvere, arriva “Dedicata a te”, che non è l’ennesimo tormentone…
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Manovra, spunta l’ipotesi di un tetto unico per i fringe benefit

Fra le ipotesi della prossima manovra, raccontano “rumors” parlamentari, circola con insistenza l’ipotesi di uniformare il meccanismo dei “fringe…
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

Crescono le colonnine di ricarica, ma non le auto da ricaricare

Beh, dai, non lamentiamoci: in Europa siamo fra i migliori per il numero di colonnine di ricarica pubbliche. Ma in compenso, per quelle congiunture…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 agosto 2024

La ricchezza degli italiani, da nord a sud

Lo sappiamo: gli italiani sono da sempre sul podio dei popoli più risparmiatori. Mettono via parte dei propri soldini il 76,7% dei nostri…
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 agosto 2024

La tassa di soggiorno? Un complicato “fai da te”

Istituita nel lontano 1910 per le stazioni climatiche, termali e balneari, per poi essere estesa nel 1938 a tutte le mete turistiche, la tassa di…
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2024

Manovra 2025, iniziano i primi incontri per la revisione della spesa al MEF

Arriva settembre e si riapre la strada con “lavori in corso” per la nuova Legge di Bilancio. L’anno è nuovo e la Legge anche ma il bisogno iniziale…
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2024

Gli influencer? A tutti gli effetti degli agenti di commercio

Secondo l’autorevole “Treccani”, un influencer è un “Personaggio di successo, popolare sui social network e in generale molto seguito dai media, che è…
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2024

Affitti brevi: dal 1° settembre arriva la stretta

Li chiamano “affitti brevi”, definizione del fenomeno delle locazioni turistiche della durata inferiore a 30 giorni che nel giro di un decennio appena…
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 agosto 2024

La pressione fiscale nella UE è in calo

Nel 2022, la pressione fiscale in Italia è scesa ad una media del 40,1% del Pil. È ancora troppo poco per tirare un sospiro di sollievo, ma se si…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  2310