Ricerca
Voci trovate: 179
Quotidiano
2 luglio 2024
Onorari dei commercialisti
Il 1° luglio è stato pubblicato il Pronto Ordini n. 51/2024 con il quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili ha risposto a due quesiti in materia di liquidazione degli onorari degli iscritti. Con il primo quesito l’Ordine scrivente ha chiesto se possa costi
Quotidiano
2 luglio 2024
Responsabilità del revisore. Ok la prescrizione dal deposito della relazione sul bilancio
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 115/2024 pubblicata ieri, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 15, comma 3, del D.lgs. n. 39 del 20101, sollevata dal Tribunale di Milano con riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. La norma in questione recita: «
Quotidiano
29 giugno 2024
Commercialisti ed esercizio dell’azione disciplinare
Il commercialista che si rende inadempiente in merito alla dichiarazione annuale all’Ordine, avente a oggetto la sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti, è passibile dell’applicazione della misura disciplinare della sospensione dall’esercizio professionale fino a sei mesi, ai sensi
Quotidiano
1 luglio 2024
Commercialisti. Dichiarazione di non essere sottoposto a procedimento penale
Con il Pronto Ordini n. 60/2024, pubblicato il 27 giugno, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si è espresso in merito alla dichiarazione relativa alla sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti. La suddetta dichiarazione contiene l’indicazione
Quotidiano
27 giugno 2024
Commercialisti. Tirocinio in convenzione
Si segnala il P.O. n. 61 del 25 giugno 2024 relativo a un quesito in tema di tirocinio in convenzione. Esattamente, l’Ordine di Bolzano ha chiesto chiarimenti in merito alla convenzione quadro 2014 al fine dell’accesso al corso di laurea convenzionato, con particolare riferimento all’art. 4, comm
Quotidiano
26 giugno 2024
Crisi d’impresa. Dai commercialisti un focus sul falso in attestazioni
Ieri il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “Falso in attestazioni e relazioni nel codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” (Allegato). Nella presentazione di tale elaborato si premette che la riforma attuata con il D.lgs. n. 14
Quotidiano
21 giugno 2024
Fisco: commercialisti, nel correttivo approvato in Cdm misure apprezzabili
Misure “apprezzabili” su cooperative compliance, concordato preventivo biennale e adempimenti fiscali, anche se “il nostro auspicio è che ulteriori modifiche migliorative possano giungere nel percorso di esame del provvedimento in Parlamento”. È il commento del presidente del Consiglio nazionale dei
Quotidiano
20 giugno 2024
Cause di incompatibilità. Socio accomandatario e componente della CONSOB
Stando alle indicazioni fornite dal CNDCEC nei “Pronto Ordini” n. 29/2024 e 46/2024, pubblicati il 17 giugno, la qualità di socio accomandatario di una S.a.s. è incompatibile con l’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile, così come l’incarico di commissario della C
Quotidiano
19 giugno 2024
Beni confiscati. Dai commercialisti il vademecum sui compensi
Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il corposo documento dal titolo “Linee guida in materia di compenso dell’amministratore giudiziario e del coadiutore dell’ANBSC” (allegato). L’elaborato – come chiarisce il CNDCEC in un comunicato stampa diffuso per l’occa
Quotidiano
18 giugno 2024
Commercialisti. Attività di Trustee o Protector
L’iscrizione all’Albo dei dottori commercialisti non è incompatibile con lo svolgimento delle attività di trustee o protector. È quanto emerge dalla lettura del P.O. n. 35/2024 pubblicato ieri dal CNDCEC. Il trust – si osserva nel documento - è un istituto giuridico di matrice anglosassone attrav
Voci trovate: 179